
L’Aquila, 4 mar 2012 – A L’Aquila il Pd inverte l’ultima tendenza nazionale, con un suo candidato (appoggiato anche dai Socialisti e dai Comunisti italiani), che vince le primarie, contrariamente a quanto accaduto a Milano, Napoli, e Genova per esempio. Massimo Cialente ha sconfitto (con oltre 3500 voti a favore) Vittorio Festuccia, candidato indipendente appoggiato da Sel (con indicazione di voto anche da parte di Rifondazione Comunista). I dati finali delle primarie di centrosinistra a L’Aquila parlano di 5007 voti, dei quali 3510 per Cialente, 1465 per Festuccia, 7 schede bianche e 25 nulle.
L’elettorato cittadino di centro sinistra che ha votato a queste primarie si è dunque espresso a favore del sindaco uscente, scegliendolo come suo candidato alle prossime amministrative. Cialente quindi si misurerà a maggio con il candidato che uscirà dalle primarie di centro destra (candidati Guido Quintino Liris, Pierluigi Properzi, Enzo Lombardi e Luigi D’Eramo), con Ettore Di Cesare (Appello per L’Aquila), con Giorgio De Matteis, con Enrico Verini (Fli) e Angelo Mancini (Idv). Quello che chiede l’elettorato che si è espresso oggi, comunque, è, da una parte, continuita’ di indirizzo con la guida del sindaco; ma anche, dall’altra, un segnale di rottura rispetto a quanto espresso dal consiglio. Molti, infatti, sarebbero i consiglieri pronti a ricandidarsi. E quello che l’elettorato richiede, soprattutto richiede lo stato di salute della città e della sua ricostruzione, è diversità di atteggiamento, impegno e responsabilità da parte del Consiglio.
Durante l’Amministrazione uscente, infatti, troppo spesso è mancato il numero legale delle sedute, causando inutili ritardi su decisioni importanti per il destino della città. Ma di questo si inizierà a parlare da domani. Oggi era il giorno della scelta del candidato sindaco, e gli aquilani (per lo meno quelli che si sono recati nei 12 seggi, tra città e frazioni), si sono espressi. Da qui a maggio vedremo anche se l’alleanza con gli sconfitti, sancita prima delle primarie, terrà o si scioglierà come l’ultima neve ancora presente in città.
(red)
CIALENTE: AQUILANI HANNO CAPITO – «Ringrazio Vittorio che ha voluto onorare queste primarie. Ho voluto queste primarie perché volevo un giudizio da parte degli aquilani. E vedere se era un giudizio positivo o negativo. Questo da un punto di vista umano. Poi capire il giudizio della città sulla mia battaglia degli ultimi due anni per "liberare" la città da una governance sbagliata, dal commissariamento che ha paralizzato la ricostruzione come una morsa. Credo di aver avuto un giudizio molto positivo, il 70% è un grande risultato, sono molto soddisfatto. Il centrodestra è diviso ed eterodiretto, perché scendono in campo l’uomo scelto da Chiodi e dalla Struttura tecnica di missione, cioè Giorgio De Matteis. Domani verrà presentato anche il mio amico Pierluigi Properzi. Noi dimostreremo che sapremo ricostruire questa città, come 300 anni fa». Così Massimo Cialente nelle dichiarazioni alla stampa appena arrivato, in tarda serata, al comitato per le primarie.
PSI: CIALENTE, CANDIDATO GIUSTO PER VINCERE ELEZIONI A L’AQUILA – Il Psi esprime «la massima soddisfazione per il grande successo di Massimo Cialente nelle primarie dell’Aquila. Senza nulla togliere a Vittorio Festuccia, al quale va la piena stima, i Socialisti ritengono che per il lungo cammino percorso, specie dopo il tragico terremoto del 2009, Massimo Cialente sia l’unica vera candidatura a Sindaco dell’Aquila. Il Psi sosterra’ con convinzione Massimo Cialente alle prossime elezioni cosi’ come la ha sempre sostenuto durante la attivita’ amministrativa degli ultimi anni con l’assessore Marco Fanfani e con i tre Consiglieri Comunali Giancarlo Vicini, Gianni Padovani e Pasquale Corriere con la compatezza, la determinazione la chiarezza di idee e di azione di un partito "vero", come i partiti dovrebbero essere, e come e’ il Psi, forse ormai unico nel panorama politico italiano. Ora e’ il momento di affrontare una seria e dura campagna elettorale per Cialente, per il Psi ma soprattutto per l’Aquila». Lo dichiara il segretario regionale, Massimo Carugno.
I DATI DAI SEGGI
L’Aquila 1 – Viale Corrado IV Cialente 759 Festuccia 231
L’Aquila 2 – Grand Hotel Cialente 502 Festuccia 175
L’Aquila 3 – Ance Cialente 635 Festuccia 296
Paganica 4 – Cialente 407 Festuccia 165
Coppito 5 – Cialente 306 Festuccia 153
Bazzano S.Elia 6 – Cialente 120 Festuccia 99
Bagno 7 – Cialente 134 Festuccia 60
Camarda Assergi 8 – Cialente 117 Festuccia 62
Roio Santa Rufina 9 – Cialente 107 Festuccia 90
Preturo 10 – Cialente 161 Festuccia 48
Sassa 11 – Cialente 165 Festuccia 55
Arischia 12 – Cialente 99 Festuccia 31