Il Real L’Aquila si ferma a Pianola. Decide un gran gol di Ricci

L’Aquila, 4 mar 2012 – Perde l’imbattibilità il Real L’Aquila, che a Pianola subisce la prima sconfitta della stagione. Nei rossoblu assenti gli infortunati Damiani, Leone e Marco Bafile, mentre salta la gara per squalifica il terzino Carlo Zordan. Rientra invece tra i convocati, dopo due mesi di assenza per infortunio, la punta Raffaele D’Alfonso che però inizialmente va in panchina. Pianola privo dello squalificato Franco Cianfarano in difesa, e che si affida a Fabio Cusella in cabina di regia ed al duo d’attacco formato da Ricci ed Esposito.
La cronaca. Squadre schierate con uno speculare 4-3-1-2: il Real prova subito ad alzare i ritmi di gioco, e già al 2′ Marcelli va alla conclusione da lontano: un difensore fa scudo con la schiena. Passano due minuti ed il Real torna ancora in attacco: Palmisano conquista una punizione a destra, Di Curzio la batte corta per Marcelli che scodella in mezzo, ma l’arbitro vede un fuorigioco e ferma l’azione.
Il Pianola si fa vedere per la prima volta dalle parti di Ighani al 6′, quando conquista un angolo al termine di un’azione insistita.
Al decimo di gioco prima chiara occasione gol per il Real L’Aquila: Palmisano corre sulla fascia sinistra e mette in mezzo, Valerio Bafile fa velo e in questo modo libera al tiro l’accorrente Di Curzio, che però mette alto da ottima posizione.
Il Pianola prova a farsi vedere al 12′ quando Ricci, ottimamente smarcato da una palla lunga di Fabio Cusella, viene fermato per fuorigioco mentre puntava dritto verso la porta difesa da Ighani.
Un minuto più tardi, seconda chiara occasione da gol per il Real al termine di una perfetta azione corale: Valerio Bafile va via sulla destra, cambia gioco dalla parte opposta per Palmisano che scarica a Pasqualone, il cui cross a centro area è perfetto per la testa di Di Curzio che tocca con la giusta forza ma alza troppo la traiettoria.
Passano cinque minuti ed i rossoblu ci riprovano: Marcelli ci prova su calcio di punizione, ma Centi Pizzutilli è attento e blocca il pallone. I padroni di casa non riescono a trovare le adeguate contromisure e, sei minuti dopo, rischiano ancora: Palmisano in velocità sulla fascia sinistra mette in mezzo un pallone velenoso, Valerio Bafile invece del tiro preferisce fare velo per un compagno a rimorchio, ma nessun giocatore del Real è pronto ad approfittarne.
Il Pianola comincia a prendere le misure al 26′: Paolo Cusella riceve palla a destra, prova ad involarsi verso l’area ma viene chiuso in calcio d’angolo da Ghelli con ottima scelta di tempo. Ancora Ghelli protagonista al 32′ quando, ancora sulla destra, contrasta una pericolosa azione d’attacco di Fabio Cusella concedendo solo un altro tiro dalla bandierina.
Il Real sembra soffrire le iniziative del Pianola in quella parte di campo ed i padroni di casa ne approfittano. 35′: Esposito salta Di Paolo, prova ad entrare in area, ma ancora Ghelli chiude in scivolata evitando guai alla porta difesa da Ighani. Un minuto più tardi è invece Battaglia a spazzare l’area dopo un cross teso dalla destra ancora di Fabio Cusella.
Il Real torna finalmente a farsi vedere in attacco al 40′ con Valerio Bafile che, ricevuta palla da Palmisano, si gira e conclude di poco alto.
Un minuto dopo, il Pianola passa in vantaggio: Fabio Cusella al volo scodella una palla a campanile in mezzo ai due centrali difensivi del Real, Ricci si infila nello spazio, recupera il pallone va via sulla destra e, dal limite dell’area, fulmina Ighani con un violento tiro a girare che si infila alle spalle del portiere rossoblu.
Il Real prova a scuotersi con Di Cocco, il cui tiro da lontano termina fuori (43′), ma il finale di tempo è ancora di marca biancorossa: prima Ricci libera Fabio Cusella solo davanti ad Ighani, ma l’arbitro ferma l’azione per fuorigioco (45′), poi è Esposito a provarci dal limite dell’area, con Ighani pronto all’intervento (47′).
Nell’intervallo il mister del Pianola Centi Secatore sostituisce uno spento Di Pasquale con Salvi, mentre non vengono operati cambi nel Real L’Aquila.
Il secondo tempo comincia sotto la pioggia, che man mano sale di intensità fino a diventare un vero e proprio temporale, che impedisce al gioco delle due squadre di scorrere con fluidità.
Al primo minuto Di Cocco prova la conclusione da lontano con il collo del piede, ma la palla termina alta sulla traversa. pronta la replica del Pianola: al 4′. Tudico va in percussione sulla destra e prova un cross basso e tagliato verso il centro dell’area, ma Battaglia è attento e mette in angolo. Un minuto più tardi Marcelli prova a liberare la corsa di Valerio Bafile, ma il pallone schizza troppo lontano ed è facile preda del portiere. Dopo un cross troppo lungo di Di Paolo (7′), è il Pianola ad andare vicino al raddoppio al 10′: Fabio Cusella, spalle alla porta vede la sovrapposizione sulla destra di Ricci e lo libera al tiro con il tacco: la conclusione della punta biancorossa termina di pochissimo a lato.
Il mister Antonio Caracciolo opera a questo punto il primo cambio, sostituendo Valerio Bafile con Arciprete. I rossoblu provano a cercare il pareggio, ma la difesa dei padroni di casa regge l’urto in maniera compatta e costringe i rossoblu a cercare sempre la soluzione dalla distanza, prima con Palmisano (11′) e poi con Marcelli (13′). In quest’ultimo frangente il pallone, murato da un difensore, arriva a destra a Pasqualone che punta l’area, prova il diagonale sul primo palo ma conclude di poco a lato.
Il Real prende coraggio e spinge alla ricerca del pari: al quarto d’ora, Marcelli chiama Centi Pizzutilli alla respinta su una punizione a giro dalla sinistra.
Due minuti più tardi il Pianola si fa pericoloso in azione di ripartenza: con la difesa del Real schierata alta, infatti, Pilone lancia lungo per Fabio Cusella che cerca di raggiungere il pallone per presentarsi solo davanti al portiere, ma viene anticipato dall’uscita con i piedi di Ighani.
Con la pioggia che aumenta sempre più di intensità, ed il vento che comincia ad alzarsi, la partita si trasforma in una vera e propria battaglia, in cui l’unico schema praticabile è il lancio lungo alla ricerca del colpo risolutore.
Mister Caracciolo manda in campo D’Alfonso (19′, in sostituzione di Palmisano) e Ciccarelli (27′, al posto di Pasqualone) passando da 4-3-1-2 di partenza ad un più offensivo 3-4-3; Centi Secatore risponde richiamando in panchina una punta (Ricci) ed un centrocampista (Di Fabio) e mandando in campo due mediani, Pietropaoli e Centi Calabrese. In più, anche il trequartista Fabio Cusella viene arretrato sulla linea di metà campo lasciando il solo Esposito davanti: lo schieramento dei biancorossi varia, così, dal 4-3-1-2 iniziale ad un 4-5-1 di puro contenimento.
Il Real L’Aquila tenta con ogni mezzo di riequilibrare la partita provandoci prima con Marcelli su punizione (35′, la palla scheggia la traversa), poi con Arciprete al termine di un’azione personale (42′, para a terra Centi Pizzutilli). Gli ultimi minuti sono un vero e proprio assedio all’area del Pianola, che però non concede occasioni pericolose agli avanti rossoblu.
Al triplice fischio dell’arbitro gioia tra i giocatori del Pianola, mentre per i ragazzi del Real L’Aquila l’imperativo è dimenticare in fretta la battuta d’arresto e ricominciare a vincere già da domenica prossima, quando al Federale arriverà la Sangregoriese.
Angelo Liberatore
Pianola-Real L’Aquila 1-0
Pianola: Centi Pizzutilli, Cusella P., Tudico, Pilone, Cianfarano, Centi, Cusella F., Di Fabio (29’st Centi Calabrese), Ricci (16’st Pietropaoli), Esposito, Di Pasquale (1’st Salvi). A disposizione: Capoferri, Lepidi, Simone, Romano. All. Centi Secatore
Real L’Aquila: Ighani, Di Paolo, Pasqualone (22’st Ciccarelli), Battaglia, Ghelli, Sugamiele, Di Curzio, Di Cocco, Palmisano (16’st D’Alfonso), Marcelli, Valerio Bafile (10’st Arciprete), a disposizione: Lancione, Tucceri Cimini, Michele, Cocciolone. All. Caracciolo< /p>
Rete: 41’pt Ricci
Note: angoli 5-2, ammoniti Cusella P. e Cianfarano nel Pianola e Di Paolo nel Real L’Aquila