
L’Aquila, 5 mar 2012 – Dal prossimo 12 marzo sarà attivo il rinnovato front office dello "Sportello regionale per l’ambiente". Completamente on line, il sistema è il restyling dell’attuale procedura, all’avanguardia già nel 2008 quando fu adottata, per la presentazione, pubblicazione e consultazione delle istanze soggette alle procedure ambientali.
«Il software attuale è già molto innovativo e consente di caricare buona parte delle informazioni per l’avvio delle pratiche Via (Valutazione di impatto ambientale) – spiega l’assessore all’Ambiente, Gianfranco Giuliante -. Il nuovo è ancora più avanti e permetterà a cittadini, imprese, professionisti e amministrazioni, di consultare la normativa di riferimento, di avere assistenza per la predisposizione dell’istanza e degli elaborati da pubblicare, di fare osservazioni, di controllare lo stato di avanzamento della pratica, di monitorare tempi ed esiti. In buona sostanza – aggiunge – il cittadino/imprenditore potrà interagire completamente con l’Ente. Sarà eliminato tutto il cartaceo ed ogni operazione sarà possibile da casa/ufficio, seguendo semplicemente una ‘voce guida’. Risparmio di tempo, economicità, rispetto per l’ambiente».
Il programma, si legge ancora nella nota, è stato studiato per essere utilizzato dalle ditte, dai cittadini (che tra l’altro possono anche formulare osservazioni), dai diversi soggetti pubblici e, in particolare, dall’Ufficio Via. Il portale è organizzato in quattro sezioni: procedure VA, procedure VIA, archivio e normativa. «Anche in questo caso – sottolinea l’Assessore – l’obiettivo della Regione Abruzzo è ambizioso: ‘virtualizzare’ progetti, documenti, rapporti in materia ambientale, mettendo al bando gli enormi faldoni di carte finora necessari per ogni pratica. Inoltre, la realizzazione di questa piattaforma informatica, aggiornata in tempo reale, evidenzia l’impegno dell’Ente per garantire la massima trasparenza e pubblicità nelle decisioni del governo del territorio in materia ambientale».