L’Aquila, 8 marzo Festa della Donna: tutti gli appuntamenti

7 marzo 2012 | 16:21
Share0
L’Aquila, 8 marzo Festa della Donna: tutti gli appuntamenti

L’Aquila, 7 mar 2012 – Festa della donna: le iniziative in programma a L’Aquila per l’8 marzo.

ORE 18.30 FONTANA LUMINOSA PRESIDIO IN MEMORIA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA – La Biblioteca delle  donne “Melusine” organizza per giovedì 8 marzo un presidio per continuare a denunciare «in giorno che non è di festa ma di lutto,  la “mattanza” di donne a cui si assiste quotidianamente». Un presidio silenzioso in memoria delle  centinaia di vittime della violenza maschile. L’appuntamento, per tutte e tutti, è alle h. 18,30 alla Fontana Luminosa.

CISL ABRUZZO INSIEME ALLE DONNE IN DIFFICOLTà – Il Coordinamento Donne della CISL Abruzzo per l’8 marzo ha voluto prendere una iniziativa concreta.  Lo scorso anno la scelta è stata quella di aderire alla Campagna di Adozione di una Sindacalista Birmana. Quest’ anno lo sguardo è rivolto all’Italia, alle donne in difficoltà, ai loro figli, e alle organizzazioni di volontariato che operano ed agiscono per rendere meno difficile il loro vivere quotidiano.

I MONDIALI DI SCI SI TINGONO DI ROSA – Domani, giovedì 8 marzo, in occasione della Festa della donna ore 18,30, si terrà presso la pista "Quattro direttissima" in località l’Ombrellone a Roccaraso una discesa speciale a cura dei maestri di sci di Roccaraso, che scenderanno con le torce di colore rosa in omaggio al "gentil sesso".

Il corteo proseguirà, poi, a piedi fino a piazza Giovanni Leone dove verranno aperti gli stands enogastronomici  e dove prenderà il via lo spettacolo di fuochi e musica "Streat dance". A margine di queste iniziative porterà il suo saluto l’europarlamentare, Tito Salatto che con Roccarso ha un rapporto speciale e grazie al quale si è potuto costruire un ponte ideale tra l’Abruzzo e l’Europa.

Ma la festa della donna prenderà il via dalla mattina con l’apertura alle ore 9 presso la pista Pratello (Rivisondoli) degli stand informativi per la prevenzione e la cura del carcinoma mammario. L’iniziativa è promossa dalla Scuola italiana di Senologia presieduta da Umberto Veronesi, che propone su tutto il territorio abruzzese il progetto "Primavera abruzzese – 99 volte in rosa".