Prefettura: tavolo di confronto con Cna e Equitalia il prossimo 13 marzo

7 marzo 2012 | 15:23
Share0
Prefettura: tavolo di confronto con Cna e Equitalia il prossimo 13 marzo

Avezzano, 7 mar 2012 – La Cna associazione provinciale di Avezzano comunica che la Prefettura di L’Aquila ha convocato per il prossimo 13 marzo 2012 il direttore dell’Agenzia delle Entrate, il direttore dell’INPS, il direttore dell’INAIL, il responsabile Provinciale di Equitalia, il direttore della Camera di Commercio e il direttore della CNA per costituire il “Tavolo di confronto per la valutazione della situazione relativamente a intimazioni di pagamento, cartelle esattoriale, bollette emesse a carico di cittadini e aziende”.

«Desidero ringraziare il Prefetto di L’Aquila – ha dichiarato il direttore della Cna Pasquale Cavasinni – che ha voluto dare seguito alle nostre richieste con questa iniziativa di confronto fra gli enti interessati alle questioni riguardanti Equitalia. In Cna siamo soddisfatti di essere riusciti con le nostre iniziative a sensibilizzare l’organo di governo più importante della Provincia e ad indurlo a intraprendere questa iniziativa dalla quale ci aspettiamo decisioni e risultati concreti nell’interesse di migliaia di cittadini ed imprese che di recente sono stati raggiunti da oltre 60.000 richieste di pagamento».

«Ci auguriamo – conclude Cavasinni – che il “tavolo di lavoro” convocato dalla Prefettura possa rappresentare un momento di sereno e franco confronto fra i soggetti interessati ad affrontare e risolvere i problemi sociali ed economici generati dalle modalità e procedure dell’azione di riscossione dei tributi messa in atto da Equitalia nella nostra Provincia negli ultimi mesi. Noi confermeremo la disponibilità a sostenere le azioni di recupero dei crediti e a scovare gli evasori ma al contempo chiederemo con determinazione il potenziamento dei servizi e dell’organizzazione complessiva dell’azione al fine di offrire servizi più efficaci ed efficienti salvaguardando i contribuenti onesti ed evitare loro inutili perdite di tempo e di denaro».