Consiglio dei Ministri impugna legge finanziaria 2012 Abruzzo

9 marzo 2012 | 17:01
Share0
Consiglio dei Ministri impugna legge finanziaria 2012 Abruzzo

Roma, 9 mar 2012 – Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare, dinanzi alla Corte Costituzionale, la legge finanziaria 2012 della regione Abruzzo.

Il Consiglio dei Ministri ha esaminato 10 leggi regionali su proposta del Ministro per gli affari regionali, Piero Gnudi. Nell’ambito di tali leggi, il Consiglio ha deliberato l’impugnativa, dinanzi alla Corte Costituzionale, della "legge finanziaria regionale 2012" della Regione Abruzzo. La decisione di impugnativa è motivata dal fatto che varie disposizioni eccedono dalle competenze legislative conferite alla Regione e violano principi costituzionali.

Il Consiglio dei Ministri ha poi deliberato la rinunzia totale all’impugnativa per le seguenti leggi, a seguito di modifiche decise dalle Regioni: 1) Marche – Legge n. 4 del 2011 recante "Criteri di premialita’ connessi alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle procedure di aggiudicazione di lavori od opere pubbliche di interesse nazionale"; 2) Campania – Legge n. 11 del 2011 recante: "Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici". 

Il Consiglio dei Ministri ha invece deliberato la rinunzia parziale all’impugnativa per la seguente legge: 1) Marche – Legge n. 20 del 2011 recante "Assestamento di bilancio 2011".

Per altre leggi regionali, invece, il Consiglio dei Ministri ha deliberato la non impugnativa. Si tratta delle seguenti leggi: 1) Valle Aosta – Legge n. 36 del 2011 recante "Nuova disciplina delle acquisizioni in economia di beni e servizi. Abrogazione della legge regionale 16 giugno 2005, n. 13" 2) Abruzzo – Legge n. 4 del 2012 recante "Modifiche alla Legge Regionale 3 agosto 2011, n. 25 e disposizioni in materia di consorzi di bonifica" 3) Abruzzo – Legge n. 5 del 2012 recante "Integrazione della Legge Regionale 10 gennaio 2011, n. 2" 4) Abruzzo – Legge n. 6 del 2012 recante "Interventi per il sostegno della qualita’ e della tracciabilita’ delle produzioni agricole della Regione Abruzzo" 5) Molise – Legge n. 1 del 2012 recante "Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2010" 6) Molise – Legge n. 3 del 2012 recante "Bilancio regionale di competenza e di cassa per l’esercizio finanziario 2012. Bilancio pluriennale 2012/2014".

REGIONE ABRUZZO: RICORSO CONTRO IMPUGNATIVA DEL GOVERNO

«Faremo ricorso alla Corte Costituzionale: al tavolo di monitoraggio Sanità dimostreremo che le due norme impugnate non servono a ripianare il deficit.Non potranno impedirci di utilizzare risorse ferme ma disponibili da destinare a servizi essenziali, come i trasporti e la sanità stessa».

E’ il commento dell’assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, Carlo Masci, alla impugnazione da parte del governo di norme della Finanziaria regionale approvate nella seduta del Consiglio del 30 dicembre scorso.

LE REAZIONI

D’ALESSANDRO (IDV): CHIODI NON NE AZZECCA UNA – «Il Governo Monti impugna di fronte alla Corte Costituzionale la legge finanziaria della Regione Abruzzo: praticamente – commenta il vice capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale, Cesare D’Alessandro – Chiodi non ne azzecca una. Non si tratta, infatti – osserva – di un incidente di percorso: era gia’ successo lo scorso anno per la finanziaria 2010 e la questione si e’ ripetuta innumerevoli volte per leggi ordinarie. Se contiamo le leggi impugnate, cioe’ fatte male, sono di numero superiore a quelle approvate senza rilievi. Ma, d’altra parte, il popolo abruzzese cosa si poteva aspettare da un governatore in mille faccende affaccendato, molto spesso non attinenti alla cosa pubblica, e quindi con poco tempo da poter dedicare agli interessi generali degli abruzzesi" che "meritano certamente di meglio"»