Lusi: «Se parlo salta il centrosinistra. Io eseguivo soltanto gli ordini»

9 marzo 2012 | 20:55
Share0
Lusi: «Se parlo salta il centrosinistra. Io eseguivo soltanto gli ordini»

L’Aquila, 9 mar 2012 – «Questa partita è molto più grande, questa partita fa saltare il centrosinistra».

E’ chiara la minaccia del senatore Lusi nel fuorionda dell’intervista rilasciata ieri a Michele Santoro a "Servizio Pubblico".  La reazione della Margherita è durissima: mandato ai legali per tutelare «in ogni sede l’onorabilità del partito rispetto alle dichiarazioni deliranti dell’ex tesoriere».

«Ho gestito 214 milioni di euro, ne ho lasciati 20 in cassa. Facciamo finta che ne abbia presi 7 poi ho pagato 6 milioni di tasse e arriviamo a questi famosi 13 milioni. Ne rimangono altri 181. Li abbiamo usati tutti per pagare il personale e i telefonini?Perchè i revisori dei conti e il comitato di tesoreria hanno sempre fatto relazioni positive sui miei bilanci? – aggiunge – È evidente che andavano bene altre cose, no?».

                                                                                                                                                                                                                              Clicca sulla foto per vedere il video

Aspro lo scontro con i vecchi colleghi di partito. Ce n’è anche per Francesco Rutelli: «Se ho finanziato Rutelli da quando è andato all’Api?La cosa incredibile è che se tu hai raccolto 100 lire per strada e te le tieni in tasca, poi ti metti pure a dire che è giusto restituire i soldi che trovi per terra e che non sono tuoi? Stai zitto, no? E invece lui parla».

Lusi dice inoltre di aver finanziato l’attuale sindaco di Firenze, Matteo Renzi ma «è evidente che queste informazioni sono uscite da chi sta facendo le indagini o, più probabilmente, dalla guerra interna al Partito Democratico. È così. Nessuno è interessato a che io parli».

«Io eseguivo ciò che mi veniva detto – aggiunge – ed evidentemente per loro ero affidabile. Formalmente è tutto lecito». Lo scandalo dei milioni sottratti della Margherita, secondo Lusi, nascerebbe da «un fuoco amico, figlio di una guerra vecchia, prima contro Rutelli e poi contro il Pd», non da un warning della Banca d’Italia. «Noi abbiamo sempre risposto alle segnalazioni di Unicredit – precisa Lusi – e Unicredit ha rimandato indietro le nostre risposte perchè in realtà inciuciava. Ma perchè inciuciava? Perchè qualcuno gli ha detto di inciuciare».

La Margherita non ci sta e annuncia di voler andare per vie legali accusando l’ex tesoriere di «delirare».