
L’Aquila, 9 mar 2012 – La casetta degli alpini posizionata in via Majella nell’area di san Bernardino sarà il nuovo quartier generale dei ragazzi universitari, che continuano ad avere sete di spazi per il loro tempo libero. In quel luogo potranno vedere film, assistere a seminari, leggere e partecipare a spettacoli. Ciò grazie al progetto culturale “Verso una città a dimensione di studente” finanziato dall’Associazione nazionale comuni italiani, con una compartecipazione del Comune dell’Aquila, realizzato per gli studenti universitari con l’obiettivo di far rivivere il centro storico.
Partner del comune sono alcune associazioni, fra cui, Hatha Ciudad onlus, Volta la carta, Bibliobus, La lanterna magica e con la collaborazione dell’Ama. Quest’ultima metterà a disposizione dei ragazzi due corse bus con partenza dalla dalla fontana luminosa, una a mezzanotte e l’altra all’1.30. A breve, ha anticipato l’assessore Stefania Pezzopane, sarà istituito anche un servizio a domanda.
Al via il 22 marzo con una rassegna cinematografica che prevede la proiezioni di sei film nella casetta alpini dalle ore 21. Si tratta di film con il tema comune della tensione verso un recupero della coscienza del cittadino, di concorsi di cortometraggi e laboratori cinematografici realizzati in collaborazione con la Lanterna magica e di presentazioni di libri, incontri e dibattiti di concerto con Volta la carta. Infine l’associazione Bibliobus avrà a disposizione per tutta la durata del progetto la ‘Bibliocasa’ uno spazio in Piazza d’arti deputato allo scambio dei libri. Il progetto andrà avanti anche con incontri culturali che potranno riconoscere ai ragazzi universitari crediti formativi. A.Cal.