Sei aprile, troppi assenti al comitato per la commemorazione

10 marzo 2012 | 10:40
Share0
Sei aprile, troppi assenti al comitato per la commemorazione

 L’Aquila, 10 mar 2012 – Un mezzo flop la prima riunione del comitato per la commemorazione del terzo anniversario dal sisma che si è riunito giovedì sera. Molte le defezioni in occasione del primo incontro; spicca  fra tutte quella della Curia, sebbene invitata. E dire che proprio la Chiesa ha un ruolo importante quest’anno in particolare  in cui il 6 aprile capita nella settimana di Pasqua. La fiaccolata del 5 aprile infatti sarà concomitante con il giovedì Santo, serata dedicata ai Sepolcri, mentre il giorno dell’anniversario del sisma sarà venerdì santo. La curia insomma dovrebbe insomma comunicare se e come intende partecipare.

L’assessore Marco Fanfani, fra i presenti, ha sottolineato che sarà praticamente confermato il programma dell’anno scorso con la fiaccolata in programma il 5 aprile che manterrà lo stesso percorso. Anche la questione del lutto cittadino ancora irrisolta, sarà lasciata alla sensibilità dei commercianti. Non ci sarà quest’anno il problema della chiusura delle scuole visto che le attività didattiche saranno già sospese per le vacanze pasquali. Unico evento già fissato per il 6 aprile sarà il concerto dei Solisti aquilani e Società Barattelli insieme che si terrà a Casa Onna alle 18 con replica alle ore 21. Tuttavia il rischio che questo terzo anniversario del sisma possa essere sottotono c’è, con una cittadinanza distratta dalla frenetica campagna elettorale e i preparativi per la Pasqua. «Questo non succederà – promette Antonietta Centofanti del comitato vittime casa dello studente – La gente non ha dimenticato. Il lutto è una cosa  che ti porti dentro. Quest’anno speriamo di ufficializzare il comitato dei comitati con le rappresentanze di tutte le vittime della illegalità di tutta Italia». A.Cal.