
Roma, 19 mar 2012 – Un debole sistema nuvoloso adagiato sull’arco alpino tende a spostarsi verso levante, mentre sulle regioni centrali viene richiamata da occidente aria debolmente instabile in un campo di pressione alto e livellato.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE 06.00 DI DOMANI
NORD: Molte nubi specie sull’arco alpino e sulle zone pedemontane della Lombardia e del triveneto con piogge sparse che andranno ad attenuarsi nel corso della sera. Generalmente nuvoloso sulle restanti regioni con addensamenti sul Piemonte e Liguria di ponte con qualche locale pioggia. Ampie schiarite sull’Emilia Romagna.
CENTRO E SARDEGNA: Cielo prevalentemente nuvoloso con schiarite sulla Toscana e addensamenti consistenti su Sardegna orientale, Umbria, Marche e zone interne del Lazio settentrionale con associati rovesci. Tendenza dalla sera ad attenuazione dei fenomeni sulle regioni peninsulari, mentre si intensificheranno i fenomeni sulla Sardegna durante la notte.
SUD E SICILIA: Cielo parzialmente nuvoloso ma con nubi in diradamento. Temperature: minime in diminuzione sulle zone nord occidentali e sulla Toscana; in lieve aumento sulle altre zone. VENTI: deboli dai quadranti meridionali al centro sud e deboli variabili al settentrione.
MARI: molto mosso il ligure, mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI
NORD: In genere poche nubi al nord, fatta eccezione per degli annuvolamenti sparsi sulle zone prealpine del Piemonte associati a deboli piogge. Da meta’ giornata nuova generale tendenza all’aumento della nuvolosita’, inizialmente senza alcun fenomeno associato, poi nella serata con delle precipitazioni sparse tra basso Piemonte e Liguria.
CENTRO E SARDEGNA: Cielo generalmente nuvoloso o molto nuvoloso con deboli piogge o rovesci inizialmente su Lazio e Sardegna e poi in trasferimento all’Umbria e alla Toscana. Sulle regioni adriatiche, pur in presenza di nubi la giornata trascorrera’ con tempo sostanzialmente stabile. Qualche schiarita piu’ decisa sulle coste laziali nella seconda parte della giornata.
SUD E SICILIA: scorrono nubi medio alte a tratti compatte ma comunque innocue. Nubi che solo temporaneamente potranno assumere maggiore consistenza sulle regioni del basso versante tirrenico verso la fine della giornata.
TEMPERATURE: in aumento sulla gran parte del settentrione e sulle centrali tirreniche; in diminuzione sull’Emilia Romagna e lungo tutta la fascia adriatica; stazionarie sulla Sicilia.
VENTI: generalmente deboli o moderati dai quadranti orientali su tutte le regioni, con rinforzi da nord-est sulla Liguria di ponente e da est nord-est sulla Sardegna. MARI: mossi lo stretto di Sicilia e il mar ligure; da mossi a molto mossi il mare e il canale di Sardegna; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari. (AGI) Red/Roc
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.