
L’Aquila, 20 mar 2012 – Ieri il Musp di Sassa ha accolto insegnanti e genitori delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di Sassa e cittadine delle frazioni circostanti per un tavolo tecnico resosi necessario per evidenziare la loro idea di scuola, «quella che passa anche attraverso strutture di qualità».
«Oltre ad aule spaziose e vivibili, sono stati elencati laboratori, mensa, biblioteca, palestra, spazi esterni attrezzati. Nel corso dei lavori, abbiamo telefonato all’assessore Pelini, che ci aveva assicurato fossero stati destinati 5 milioni di euro destinati esclusivamente alla costruzione di una nuova scuola a Sassa, compresi nei 18 milioni già stanziati, ma non erogati per l’edilizia scolastica nel cratere. Con suo grande rammarico, l’assessore ha rettificato quanto detto, avendo constatato che non esiste nessuna voce di spesa che si riferisca a Sassa: evidentemente, le notizie raccolte, che aveva riportato nell’assemblea cittadina del 14 marzo non corrispondono a realtà».
«Noi vogliamo contribuire a questa decantata “ricostruzione partecipata” con le nostre competenze e con la nostra disponibilità – scrivono -. Verificheremo sul campo di lavoro le effettive competenze e disponibilità di coloro che rappresentano in questo momento le istituzioni».