Credito, Castiglione: «Da Abi ampia disponibilità»

L’Aquila, 21 mar 2012- Il vicepresidente della Giunta regionale, Alfredo Castiglione, ha partecipato alla riunione della Commissione regionale ABI dell’Abruzzo nel corso della quale sono stati affrontati temi relativi alle istanze del sistema produttivo locale e delle famiglie abruzzesi in ordine alla difficile congiuntura.
«La Commissione ABI Abruzzo – ha riferito il Vicepresidente – rappresentata dal responsabile regionale, Bruno Presidente, e alla presenza del delegato ABI Nazionale, Fabrizio Carta, ha fornito l’ampia disponibilita’ del sistema bancario regionale a coadiuvare ogni azione utile al superamento delle presenti problematicita’, auspicando momenti di scambio di informazioni per conoscere e confrontarsi nell’individuazione delle misure che possono essere adottate dalla Regione per lo sviluppo del territorio».
Nell’incontro sono stati trattati temi importanti come la riforma regionale dei Consorzi Fidi, per la quale l’ABI ha rinnovato il proprio parere favorevole. «L’Abruzzo infatti e’ ancora caratterizzato da una forte frammentazione dei Confidi esistenti e non sufficientemente patrimonializzati per poter assicurare alle imprese l’accesso al credito. Quindi – ha sottolienato il vicepresidente – quanto piu’ forte sara’ il ruolo dei Confidi tanto maggiori saranno le garanzie per le imprese e le banche».
Altri temi trattati in Commissione hanno riguardato provvedimenti legati alle linee politiche del Governo Monti in tema di accesso al credito. In tal senso si e’ discusso della nuova moratoria dei debiti verso il sistema bancario "Nuove misure per il credito alle pmi" e dello smobilizzo dei crediti che le imprese vantano nei confronti della pubblica amministrazione.
«Tale ultimo tema – spiega il vicepresidente – impone certamente un’analisi attenta di tutte le possibilita’ per trovare le risorse economiche disponibili. Ed il fatto che le banche diano la loro disponibilita’ a porsi al fianco delle imprese e della Pubblica Amministrazione e’ un ottimo segnale per il rilancio dello sviluppo territoriale della nostra regione. Ho riscontrato – afferma Castiglione – la piena disponibilita’ del sistema bancario regionale a confrontarsi da subito su tali temi alla Consulta del Patto per lo Sviluppo ed al relativo tavolo sul credito, il cui coordinamento e’ in capo proprio alla Commissione regionale dell’ABI. In questo modo sara’ piu’ facile definire le misure piu’ adatte alle esigenze degli attori coinvolti. Ed in cio’ ognuno deve assumersi la propria responsabilita’, profondendo il massimo impegno, con la necessita’ di mettere in campo strumenti adatti che abbiano il fine di indurre benessere diffuso verso le imprese ed i cittadini abruzzesi».