Comune approva: piano strategico Avezzano Celano

22 marzo 2012 | 07:56
Share0
Comune approva: piano strategico Avezzano Celano

Avezzano (L’Aquila), 22 mar 2012 – Il consiglio comunale, al secondo tentativo e non senza tensioni in aula, ha approvato il piano strategico Avezzano-Celano preparato dalla società Ecosfera, al centro dell’inchiesta Caligola che ha portato a sette arresti e quattro indagati, lo riferisce oggi "Il Centro". Il quorum necessario al via libera era di 10 consiglieri. Ventuno quelli presenti. Hanno detto no in nove – Gino Di CiccoFabio BisegnaFrancesco PaciottiIgnazio IucciEmilio Di MarzioGiuseppe Di PangrazioCarlo TinarelliRoberto Verdecchia e Fabrizio Amatilli – mentre il solo Aurelio Brunisi è astenuto. Il piano strategico è stato quindi approvato da 11 rappresentanti dell’amministrazione. Il consiglio convocato lunedì scorso, sempre per discutere sullo stesso punto, era saltato per mancanza del numero legale. E non senza polemiche. Il compito di preparare il piano strategico di Avezzano e Celano è stato affidato all’Ecosfera. Nulla di strano, fino al 16 gennaio scorso, quando è scattata l’inchiesta che ha coinvolto la società. La Regione Abruzzo, con la delibera 410 del maggio 2007, ha individuato l’ambito territoriale dei Comuni di Avezzano- Celano – circa 54mila abitanti in tutto – quale area da sottoporre a pianificazione strategica locale, assegnando a tal fine un finanziamento di 200mila euro. Ognuno dei due Comuni (Celano è il capofila) ha impegnato una spesa di 10mila euro. Il 13 luglio 2009 è stato firmato il contratto per l’affidamento di consulenza e assistenza con la società Ecosfera, aggiudicataria della gara. Con questa sorta di unione si vuole contare di più per ottenere maggiori finanziamenti (da Stato e Unione europea) e potenziare una serie di infrastrutture. L’opposizione chiedeva di rinviare il punto. Così non è stato. Il consiglio comunale di ieri sera ha approvato anche il piano che prevede l’arrivo di un nuovo centro commerciale della Cosmo srl da realizzare in via XX Settembre. Inoltre, ha istituzionalizzato il Concerto di Natale, così come voluto dal presidente della commissione Innocenzo Ranieri. Ieri ha fatto il suo debutto fra i banchi del consiglioTommaso Santomaggio, che ha preso il posto di Lillino Laurenzi. Quest’ultimo è stato nominato assessore dopo le dimissioni del candidato sindaco Lorenzo De Cesare. L’ingresso in giunta di Laurenzi è stato salutato con soddisfazione (il solo Di Cicco ha espresso perplessità). Assenti invece i “ribelli” del Pdl Iride Cosimati, vicesindaco, eMaurizio Bianchini, assessore ai Lavori pubblici. Tra i consiglieri, si sono notate le sedie vuote di Luigi Sigismondi,Luciano TerraAlessandro Barbonetti e Vincenzo Ranalletta.