Fai, Giornate di primavera: ad Ascoli in mostra Saturnino Gatti, L’Aquila attende

L’Aquila, 23 mar 2012 – Saturnino Gatti sarà uno dei protagonisti della XX giornata di primavera organizzata dal FAI non a L’Aquila, come si potrebbe facilmente pensare, ma ad AscoliPiceno.
Sì, la cittadina marchigiana presenta la sua opera ritrovata: una statua in terracotta policroma del secolo XV, raffigurante una Pietà, opera dell’artista aquilano Saturnino Gatti e recuperata nei depositi del Museo diocesano di Ascoli, mai presentata al pubblico.
L’Aquila purtroppo resta con l’amaro in bocca, si avverte un’assenza, un vuoto in città dopo l’attivismo cui il FAI ci aveva abituato con la giornata di primavera – ogni anno si riscopriva la bellezza e la storia di un monumento diverso diventando negli anni una grande festa popolare – quest anno nulla di fatto.
Perché nessun evento in città? Lo abbiamo chiesto all’avvocato Andrea Tatafiore, capo delegazione del FAI l’Aquila.
«L’impegno del FAI è quello di “fare” – spiega l’avvocato Tatafiore – di rispolverare il “bello” e l’Aquila in questo momento il bello non lo conosce più. Anziché mostrare le macerie del terremoto preferiamo non far nulla».
L’impegno del FAI è stato immediato nel post sisma, ripristinando un bene storico-artistico di primaria importanza per la città: la fontana delle 99cannelle.
Tatafiore prosegue amareggiato:«avremmo potuto far vedere il restauro della cupola di S. Bernardino ma avremmo risposto ad una domanda voyeuristica, di dramma e non di bellezza a tutto tondo, come invece accaduto per la fontana delle 99 Cannelle. Purtroppo le bellezze aquilane in questo momento sono una vetrinamalinconica e negativa dove ognuno può cogliere il senso che vuole del chi non ha fatto cosa e pertanto non risponderemo all’impegno che il FAI si prefigge. C’è bisogno di qualche tempo di attesa per poter tornare ad usufruire dei preziosi pezzi del nostro patrimonio culturale, pertanto attendiamo al fianco dello Stato e delle istituzioni tutte».
Sarà, invece, possibile visitare parco e Palazzo Torlonia ad Avezzano nelle giornate di sabato 24 e domenica 25.
Di Emanuela Salvatori