Giovani Imprenditori Confindustria Abruzzo: la favola di Abdul Jeelani come simbolo di rinascita

27 marzo 2012 | 22:23
Share0
Giovani Imprenditori Confindustria Abruzzo:  la favola di Abdul Jeelani come simbolo di rinascita

Sulmona, 26 mar 2012 – Una favola a lieto fine, ma soprattutto un esempio che dimostra come il gioco di squadra possa essere l’elemento cruciale per stimolare la “rinascita”. È partendo da queste considerazioni che il comitato regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo ha deciso di ospitare a Sulmona il prossimo 28 marzo alle ore 17.30, presso la sede della Comunità Montana Peligna, in Via Angeloni, 11, la presentazione del libro “Abdul Jeelani. Ritorno a Colori” (Edizioni Il Molo), che ripercorre la storia dell’ex campione di basket, integrandola in un contesto di vicende che descrivono il nostro Paese e la sua situazione socioeconomica, prefigurando un futuro di positivo rinnovamento grazie anche alla solidarietà ed ai “valori”.

Alla presenza di Simone Santi, autore del libro il cui ricavato è a favore del Progetto “Colors” (che vede nel basket uno strumento di integrazione soprattutto a favore dei bambini delle periferie più disagiate), il dibattito vedrà la presenza del Sindaco di Sulmona Fabio Federico e dei presidenti dei Giovani Imprenditori Abruzzo Mauro Bernabei e L’Aquila Pierluigi Panunzi.

“La favola che va a canestro" così un articolo di Mina, in prima pagina sulla Stampa, ha sintetizzato la storia di Abdul Jelani, giocatore di basket degli anni ’80, capace di riempire i palazzetti e di entrare nel cuore dei tifosi. Un eroe nero, convertitosi all’Islam, legato all’Italia dagli anni nella Lazio Basket e nella Libertas Livorno. Un seguito fatto dal ritiro dallo sport, e soprattutto da una vita che gli volta le spalle, fino all’emarginazione più estrema in una struttura per senzatetto negli Stati Uniti. Poi la storia viene scoperta -a fine 2010- da Simone Santi (attuale presidente della Lazio Basket), che ha ancora il ricordo di quell’eroe visto da bambino e che decide di slancio di riaprire uno spiraglio, invitandolo a tornare in Italia. "Abdul Jeelani. Ritorno a colori" è adesso un libro che ripercorre una storia che ha emozionato milioni di spettatori (raccontata in prima serata su Italia 1 dalla trasmissione "Invincibili", oltre che da numerose testate nazionali e locali).

Simone Santi è presidente della Lazio Basket oltre ad essere amministratore delegato della Laonardo Business Consulting. Grazie al Progetto Colors supporta 12 centri nelle periferie in Italia e in Mozambico (in un orfanotrofio nei sobborghi della capitale Maputo) dove bambini e bambine che partono da un background di difficoltà trovano nel basket uno strumento di crescita ed integrazione.

Il ricavato della vendita dei libri andrà a favore di  www.progettocolors.com

Programma:

saluti

ore 17.30 Fabio Federico, Sindaco di Sulmona

Pierluigi Panunzi, Presidente GI – Confindustria L’Aquila

introduzione e presentazione

ore 17.40

Incoronata D’Amico

Presentazione progetto COLORS e libro 

ore 17.45 Simone Santi, autore libro “Abdul Jeelani, ritorno a colori”

Collegamento in video conferenza con Abdul Jeelani

discussione:

ore 18.10 Mauro Barnabei, Presidente GI – Confindustria Abruzzo

Anna Berghella, Presidente Ass. Fabbrica Cultura

Puccio La Penna, Procuratore Sportivo 

Massimo Di Paolo, Preside del Liceo “E. Fermi” – Sulmona