Ferrovie, Sulmona-Carpinone: Parco Maiella per recupero linea

Sulmona (Aq), 28 mar 2012 – Anche il Parco nazionale della Maiella a sostegno della tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone chiusa di recente perché ritenuta poco vantaggiosa. Il Commissario dell’area protetta, Franco Iezzi, ha fatto sapere che l’Ente è particolarmente attento al problema tanto che ha programmato da tempo un significativo intervento con una prima iniziativa denominata "Il Treno del Parco".
«E’ un primo segnale per la ripartenza e la valorizzazione del mezzo ferroviario come strumento di Turismo», spiega Iezzi, «con l’incentivazione alla visita dell’area della Majella anche attraverso treni d’epoca e a vapore. Già in passato l’Ente ha sperimento in collaborazione con Trenitalia ed il Touring Club il programma ‘Italia a tutto vapore’, che adesso potrà essere proposto anche per mezzo di accordi con altri vettori ferroviari quali la Sangritana». Diversi i percorsi previsti per questo treno speciale: il primo partirà da Sulmona, toccando i pascoli degli Altipiani maggiori (stazione di Pescocostanzo 1.400mt, la più alta dopo il Brennero) e la Via dei Tratturi; un secondo tour da Roma a Pescocostanzo; il terzo un viaggio da San Salvo a Pescocostanzo. Il progetto sarà realizzato grazie ad un finanziamento regionale a valere sul "Progetto di co-marketing ‘Slow Park’ – Incentivare il turismo slow nei Parchi", che rientra nei Por-Fesr Abruzzo 2007-2013.