Maratona Cortemilia-L’Aquila, Marco Chinazzo e l’Aism al giro di boa: «Ho incontrato delle persone straordinarie»

Da www.Campioni.Cn, quotidiano sportivo della provincia di Cuneo.
L’ex calciatore del Cortemilia Marco Chinazzo è ripartito oggi da Firenze verso l’Aquila, aprendo la seconda settimana della sua avventura a piedi alla volta dell’Abruzzo e raccontandoci questi 350km di viaggio insieme all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
In perfetto orario con il ruolino di marcia, Marco Chinazzo è ripartito oggi da Firenze per la seconda settimana di maratona che lo porterà fino a L’Aquila il prossimo 5 aprile: ricordiamo che l’ex calciatore del Cortemilia, originario di Mondovì, è partito dalla località langarola in collaborazione con l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per un lungo viaggio di sensibilizzazione di 673 km a piedi (per tutte le info rimandiamo ai link a fondo articolo).
Dopo una giornata di riposo, Chinazzo ha ripreso la sua marcia, insieme a Fabio Gsarelli, Mauro Dagnigo, Michele Ferrario ed al suo fedele pastore tedesco Crash, dal capoluogo toscano e ci ha raccontato questa settimana di viaggio: «All’inizio è stata dura, ho spinto troppo nelle prime fasi e ci ho messo un po’ per trovare il giusto ritmo, accusando poi alcuni guai fisici, come la tendinite. Tra l’altro, arrivato a Cengio, a causa di una frana ho dovuto scollinare ed allungare di molto il mio percorso. Poi per fortuna ho trovato le giuste misure e sono riuscito a proseguire in maniera stabile».
Problemi muscolari a parte, l’esperienza si sta sviluppando nel migliore dei modi per il portacolori della Dragonero di Dronero che ha avuto modo di fare incontri importanti, passando, come previsto in alcune sedi AISM: «Ad Altare ho avuto il piacere di conoscere il Presidente dell’AISM di Savona, Arturo Asti, il quale mi ha consegnato un assegno da portare alla sezione di L’Aquila. Un gesto di grande generosità. Inoltre abbiamo incontrato il sindaco che ci ha lasciato dei gagliardetti ed una bella coppa di vetro. Poi abbiamo anche visitato la sede AISM di Genova. Poi, purtroppo, visti gli orari del mio viaggio, ho raggiunto le varie destinazioni nelle ore serali, non avendo quindi modo di fermarmi presso nuove sedi»
Martedì Chinazzo è giunto a Firenze, dopo 350 km di maratona: «Ho avuto modo di ricaricare le batterie e, soprattutto, ho conosciuto Aldo Bionda, Fisioterapista della Nazionale Italiana di tiro a volo e del centro di riabilitazione ANFFAS dove, insieme al mio staff, mi ha rimesso totalmente a nuovo. Sono state ore davvero emozionanti, e devo dire che lui è un uomo straordinario. Non mi aspettavo un accoglienza simile da parte sua e dai ragazzi del Centro. Tra l’altro ci hanno regalato alcune magliette con la scritta «Da 50 anni ogni persona con disabilità è nostro figlio, che mi ha colpito non poco. Davvero, una bella giornata».
Il 36enne di Gorzegno è ora al giro di boa: «Sto viaggiando in direzione Montevarchi, dove arriverò in giornata. Domenica saremo ospitati nella sezione AISM di Foligno che si trova a Spoleto, sarà nuovamente un momento di festa». La tappa conclusiva si avvicina: «Siamo perfettamente in orario e, giovedì prossimo, saremo a L’Aquila dove, nella notte parteciperemo ad una fiaccolata in ricordo del terremoto del 2009»
MARCO CHINAZZO E L’AISM: ECCO LE TAPPE DA CORTEMILIA A L’AQUILA
PARTENZA MERCOLEDI’ 21 MARZO
1 Cortemilia -Altare 54 km
2 Altare – Pegli 52
3 Genova Nervi – Moneglia 52
4 Moneglia – La Spezia 50
5 La Spezia – Viareggio 47
6 Viareggio – Fucecchio 56
7 Fucecchio – Firenze 40
8 Firenze – Montevarchi 44
9 Montevarchi – Castiglion Fiorentino 43
10 Castiglion Fiorentino – Perugia 57
11 Perugia – Spoleto 57
12 Spoleto – Monteleone di Spoleto 45
13 Monteleone di Spoleto – Montereale 48
14 Montereale – L’Aquila 28
Totale 673 km