L’Aquila, al via la maratona delle liste: Vittorini ha consegnato per primo

2 aprile 2012 | 17:57
Share0
L’Aquila, al via la maratona delle liste: Vittorini ha consegnato per primo

L’Aquila, 2 apr 2012 – É stato Vincenzo Vittorini il primo candidato sindaco a consegnare questa mattina alle ore 9 la sua lista; a seguire sono giunte le due liste di Angelo Mancini, poi quella di L’Aquila città Unita – Verdi a sostegno di Giorgio De Matteis e nel pomeriggio, la lista del candidato sindaco di Appello per L’aquila Ettore Di Cesare.

«La prossima giunta comunale sarà la squadra dei  saperi. É necessario alzare il livello della classe dirigente». La candidatura al consiglio comunale come indipendente nella lista del Pd del capo redattore degli Interni del quotidiano “Il Messaggero” si inquadra per il sindaco Cialente nell’ambito di questo progetto complessivo che punta ad adeguare il futuro consiglio comunale alla più grande sfida degli ultimi tre secoli: la ricostruzione.

«Tancredi è una di quelle persone che sa e  sa fare, ha spiegato il sindaco –  C’è bisogno che scendano in campo i migliori che sanno fare le cose.  Luciano è uno di quegli aquilani che intende dare un pezzo della propria vita alla causa della ricostruzione».  

«La mattina del 6 aprile del 2009 ero all’Aquila  – ha ricordato Tancredi – Mi arrivò la chiamata del direttore del giornale. Mi disse di tornare subito a Roma perché lì sarei stato più importante per la mia città. Dunque in questi tre anni mi sono fatto mandare qui; ho fatto quello che ho potuto. Poi ho incontrato Massimo che mi ha detto : “rimbocchiamoci le maniche”;  da quel momento ho capito che è arrivato il momento di lavorare da qui».

Tancredi ha sottolineato che progetti come L’Aquila città della Cultura e  le univerisiadi  «necessitano  fari accesi su quello che si è fatto e su quello che si farà.  L’Aquila deve essere una questione nazionale ed europea».

 Il candidato del Pd ha proposto la creazione di un team tecnico di “Talenti” aquilani che vivono fuori dalla città e che vogliano dare il proprio contributo alla rinascita>. Anche con la sua lista civica “Cattolici e democratici per L’Aquila” il sindaco uscente ha cercato di catalizzare i migliori cervelli della società civile. Presenti moltissimi volti noti a partire da Gaetano Clavenna (Confindustria); il direttore del Conservatorio, Bruno Carioti, Domenico Bafile, Giulio Agnelli, Bruno Balassone, Gianni Del Re, Andrea Carmenini, il cardiologo Umberto Pignataro, Antonello Coia, il medico Vincenzo Colorizio, Francesca Anastasi, i consiglieri uscenti Giampaolo De Rubeis Salvatore Placidi e Adriano Durante, Franco Esquilino, Anna Rita Felici Verna presidente Aptdh, Paola Giallonardo, Bianca Lucia Iorio, Eligio Righetti, Paola Orsini, Livio Pace, Simone Piccirilli, Pasquale Perilli, Gianni Salvi, Iacopo Scotti, Antonio Ruggeri, l’ex segretario comunale Giorgio Lovili, Giovanna Di Matteo, Niuscia Rocci, Alessandro Barberis, Manuela Iorio (pediatra); Italo Romano. Intanto ieri sono state presentate le prime liste dei candidati consiglieri.

(A.Cal.)