Tre anni dal sisma: 31 mila persone rientrate in casa dal 2009

L’Aquila, 3 apr 2012 – Alla vigilia del terzo anniversario del terremoto che il 6 aprile devastò L’Aquila e altri 56 Comuni del circondario, causando 309 morti e circa 2mila feriti, sono ancora 21.731 le persone assistite, 16 mila in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Se all’indomani del sisma erano 67.459 le persone rimaste senza casa, quelle rientrate nelle proprie abitazioni sono attualmente 34.102. In particolare, secondo i dati della Struttura per la Gestione dell’Emergenza (Sge), circa diecimila risiedono in alloggi a carico dello Stato, mentre i beneficiari del contributo di autonoma sistemazione (Cas) sono complessivamente 11.312, di cui 9.605 nel Comune dell’Aquila.
Le persone alloggiate negli alberghi sono 173 e quelle alloggiate nelle strutture di permanenza temporanea (Caserma Gdf) sono 141. Dal febbraio 2010 ad oggi sono diminuiti del 59,3% i beneficiari del contributo di autonoma sistemazione (da 27.778 a 11.312), del 97,2% le persone ospitate negli alberghi (da 6.165 a 173) e dell’87,6% quelle ospitate nelle caserme (da 1.137 a 141).