
L’Aquila, 5 apr 2012 – Sarà un Pasqua diversa quella proposta dal Comune di Roccaraso, dal Parco Nazionale della Maiella e dall’associazione Magna Mater. Infatti, sabato 7 alle ore 9 .00 si terrà l’escursione guidata al bosco di S. Antonio al colle Brignòle con l’assistenza di esperti maestri d’escursionismo del Collegio guide alpine d’Abruzzo. Il ritrovo è a piazza Giovanni Leone a Roccaraso alle ore 8,15 e il trasferimento verrà effettuato con un pullman messo a disposizione dal Comune.
Lunedì 9 aprile alle ore 9, con partenza sempre da piazza Giovanni Leone a Roccaraso, si terrà una speciale osservazione faunistica con la presenza di guide esperte per l’osservazione della fauna selvatica. Durante le soste, con l’ausilio di strumentazione ottica, si potrà osservare a distanza gli animali del Parco della Maiella. Entrambi le iniziative sono gratuite. Per informazioni e prenotazioni si possono comporre i numeri: 349-5538815 oppure 320-8134997.
«Abbiamo voluto – spiega Alessandro Amicone, assessore al Turismo di Roccaraso – organizzare un weekend di Pasqua alternativo dedicato alla natura e alla scoperta dell’immenso tesoro faunistico e naturalistico del nostro territorio».
«Ringrazio il Parco della Maiella e l’associazione Magna mater – aggiunge Amicone – per vare creduto in questo progetto che vuole coniugare il rilancio turistico di Roccaraso con la riscoperta del grande ecosistema della Maiella».