Microzonazione sismica: si studia il territorio di Sulmona

Sulmona, 10 apr 2012 – L’assessore all’Urbanistica del comune di Sulmona, Gianni Cirillo – attraverso una nota diffusa dal Comune di Sulmona – comunica che «nell’incontro tenutosi il 4 aprile negli uffici del Servizio Previsione e Prevenzione dei Rischi dell’Aquila, presenti i docenti dell’ Università di Chieti-Pescara, si è dato il via alla prima fase dello studio di micro zonazione sismica del territorio comunale».
«Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro – ha spiegato l’assessore – e ringrazio l’assessore regionale Gianfranco Giuliante per la somma di 250.000 euro destinata alla nostra città. Questo studio, che sarà molto approfondito con prove strumentali e saggi sul terreno, per una durata di almeno un paio di anni, ci consentirà di avere finalmente un quadro esatto, dal punto di vista geologico, del nostro territorio, permettendoci quindi di poter operare le scelte di programmazione urbanistiche dei nuovi insediamenti, in fase di nuovo PRG, in tutta sicurezza».
«Si tratta di un progetto pilota -ha concluso Cirillo- che vedrà impegnati i migliori ricercatori e studiosi dell’Università di Chieti-Pescara e che consentirà alla nostra Città di essere all’avanguardia nel campo della microzonazione sismica di livello 2-3, vale a dire di livello più alto».