Uil L’Aquila: nuova Camera Provinciale per incentivare crescita del lavoro

L’Aquila, 11 apr 2012 – Questa mattina il Congresso Costituente della nuova Camera Sindacale Provinciale dell’Aquila ha annunciato lo scioglimento delle due strutture sub- provinciali del capoluogo e di Avezzano e, dunque, la creazione di una struttura che vuole coprire l’intera provincia.
Il segretario regionale Uil Abruzzo, Roberto Campo , ha sottolineato come la situazione italiana sia una situazione particolarmente difficile, «l’Europa è un’Europa troppo attenta alla moneta e la riforma del mercato del lavoro è certo una riforma che lascia a desiderare» e ha proseguito «ciò che la Uil immagina è una stagione di mobilitazione, a cominciare da quella del 13 aprile, contro l’intervento sulle pensioni, per risolvere il problema delle persone senza stipendio e pensione»
In merito alle tematiche regionali, il segretario ha ricordato come il problema dell’Abruzzo sia una crescita economica quasi nulla, una situazione che si prolunga oramai già dal 2000 e in maniera particolare come «la cosa si sia accentuata nella nostra città dopo l’evento del terremoto».
«La creazione di una struttura provinciale – ha spiegato – è il segnale della volontà di ridare nuovo slancio all’economia, le due strutture sciolte sono state strutture di successo, ma unirle significa cercare una maggiore sinergia per un lavoro migliore».
Il progetto dunque è quello di creare un tavolo di trattative con il governo per sbloccare le risorse e risolvere quei problemi che affliggono il territorio già prima del sisma, quali ad esempio la deindustrializzazione e l’impoverimento demografico.
Una decisione, dunque, quella di unire le due strutture finalizzata ad incentivare il processo di crescita economica e quindi sociale.
Di Sara Cavallo