Avezzano: La Traviata trova il teatro

12 aprile 2012 | 20:54
Share0
Avezzano: La Traviata trova il teatro

Avezzano, 12 apr 2012 – Domani sera, al Teatro dei Marsi di Avezzano, oramai specchio della cultura per tutti gli avezzanesi, il sipario rosso svelerà la "Traviata" di Giuseppe Verdi, opera lirica famosissima in tre atti, su libretto di Francesco Maria Piave. Tratta dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas "La signora delle camelie", è considerata l’eccellenza del sinfonismo verdiano.

Il melodramma, toccante e commovente, annovera fra i passaggi più popolari: l’invocazione di Violetta Amami Alfredo! (diventata un topos della lirica), il famoso brindisi Libiamo ne’ lieti calici (durante la scena iniziale), la cabaletta Sempre libera degg’io, il concertato finale del secondo atto, l’aria Addio, del passato (con Violetta ormai morente) e il duetto "Parigi, o cara, noi lasceremo". Un’opera di cuore e di mente, così viene considerata; grande come grande può essere il romanticismo dello stesso autore.

Alle ore 21.00, quindi andrà in scena la musica, la passione, il pathos, il lamento di un sublime capolavoro tutto italiano.

Per i vostri palati, il riassunto del primo atto: "Durante una festa, in casa della famosa mondana Violetta Valèry, questa fa la conoscenza di Alfredo Germont che si mostra subito affascinato perdutamente da lei. Dopo aver brindato insieme a tutti gli altri invitati, i due si apprestano a ballare, quando Violetta è presa da un violento accesso di tosse, sintomo della grave malattia, la tisi, che mina la sua salute. Alfredo la soccorre e le promette tutto il suo amore se essa vorrà vivere con lui. Violetta gli porge una camelia, il suo fiore preferito, e gli promette che lo rivedrà quando sarà appassito; poi, restata sola, si rende conto di essere per la prima volta innamorata, pur manifestando ancora il desiderio di vivere libera da ogni tipo di legame sentimentale".
Buon ascolto col cuore.