Poggio Picenze: al via i lavori del centro d’aggregazione giovanile

L’Aquila, 12 apr 2012 – Tecnologia, avanguardia e rispetto per l’ambiente sono le componenti alla base del progetto di un nuovo centro di aggregazione per giovani e anziani che nascerà a Poggio Picenze nei prossimi mesi. Un’ampia struttura di duecento metri quadrati, composta da due edifici simmetrici, progettati dallo studio Burnazzi Feltrin architetti.
Il centro polifunzionale, che avrà un costo totale di trecento mila euro, sarà costruito grazie alle donazioni post sisma (150 mila donati dall’Associazione Nazionale Cantanti e Artisti e 150 mila euro raccolti dal giornale La Provincia di Como). Gli scavi dell’edificio inizieranno nei prossimi giorni nell’area adiacente al campo sportivo.
«Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il progetto definitivo per il centro d’aggregazione per giovani anziani – ha commentato soddisfatto il sindaco Nicola Menna – A giorni inizierà lo scavo per le fondazioni e a settembre si monterà la struttura».
L’edificio, realizzato in legno, sarà costituito da due strutture gemelle di cento metri quadrati che ospiteranno due saloni, biblioteca con sala internet e un’ampia sala per i ragazzi. Un modello di architettura ecosostenibile e a zero impatto ambientale, costruito secondo le più moderne tecnologie, dotato di pannelli solari e giardino pensile.
«Una novità assoluta per il nostro paese e per la zona aquilana – ha spiega Menna – che farà scuola a livello urbanistico, la struttura sarà completata a dicembre prossimo. L’inaugurazione è prevista per la fine dell’anno e l’edificio ospiterà la festa di Capodanno. E’ una grande soddisfazione per tutto il consiglio comunale che ha votato all’unanimità il progetto».
«Sarà una risorsa per il paese che, finalmente, potrà dare uno spazio confortevole ai tanti giovani – ha concluso il sindaco – ma anche agli anziani che dopo il terremoto sono rimasti privi di centri di aggregazione e luoghi d’incontro».
Di Marianna Galeota