L’Aquila: cantante dei Nomadi premia 25 studenti aquilani

14 aprile 2012 | 14:10
Share0
L’Aquila: cantante dei Nomadi premia 25 studenti aquilani

L’Aquila, 14 apr 2012 – Sono state consegnate stamane, nella sede comunale di Villa Gioia, le 25 borse di studio agli studenti delle scuole medie dell’Aquila che si sono particolarmente distinti nelle discipline musicali. Grazie ai fondi raccolti dai Nomadi e dal loro fans club con il concerto pro L’aquila del 24 aprile 2009, è stato possibile dare vita ad un progetto, che va avanti da tre anni, e che ha già premiato gli studenti universitari e del conservatorio e che premia quest’oggi quelli delle scuole medie.

«Sono felicissimo di essere qui oggi – ha dichiarato il leader dei Nomadi Beppe Carletti –  Voglio ringraziare il Comune ed in particolare l’assessore Stefania Pezzopane che ci ha permesso di intraprendere questo progetto. Ma soprattutto il mio ringraziamento va a tutto il pubblico che il 24 aprile di tre anni fa ha partecipato al nostro concerto con un offerta libera e che ci ha permesso di raccogliere circa 58 mila euro. Questo progetto, che dura già da tre anni, non renderà ricco nessuno di voi giovani, ma sono sicuro che ad arricchirvi sarà la musica che io amo profondamente. ‘La musica è la patria eletta di coloro che sanno astrarsi dalle miserie del mondo‘  ed è per questo che mi auguro che tutti voi riusciate a fare tesoro della vostra passione, come ho fatto io».

«Il legame tra la città dell’Aquila e i Nomadi  – ha dichiarato l’assessore Stefania Pezzopane –  è un legame profondo consolidatosi negli anni. All’indomani del tragico sisma che ci colpì decisero di dedicare una quota del loro concerto ai ragazzi aquilani e, l’amministrazione comunale quest’anno ha ritenuto importante coinvolgere i ragazzi delle scuole medie che meglio si fossero distinti nelle discipline musicali. Oggi premieremo i 25 ragazzi con un assegno, una pergamena ed un libro sui 150 dell’Unità d’Italia».

All’incontro hanno partecipato anche Vincenzo Bisestile, presidente del fans club dei Nomadi ed alcuni presidi e professori delle scuole medie dell’Aquila.