RomaCavalli 2012: tutto esaurito nonostante il maltempo

16 aprile 2012 | 22:12
Share0
RomaCavalli 2012: tutto esaurito nonostante il maltempo

Roma, 16 apr 2012 – Nonostante il maltempo e la pioggia che hanno accompagnato il lungo week-end di primavera del Salone Internazionale dell’Equitazione e dell’Ippica della Capitale, RomaCavalli vince, confermando, anche per questa terza edizione, un grande successo di pubblico. 88.000 visitatori, oltre 100 competizioni, 2000 cavalli di tutte le razze nazionali e internazionali e tanti momenti di approfondimento culturale hanno accompagnato le quattro giornate romane dedicate alla passione equestre. 

Tanta soddisfazione da parte degli organizzatori, delle Istituzioni e di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.  «Un obiettivo centrato che, nonostante il momento di crisi economica generale, aggiunge ancor più valore al grande successo di RomaCavalli – sottolinea Roberto Bosi, presidente di RomaCavalli Expo – Ormai un appuntamento imperdibile. Il grande pubblico, gli sportivi e appassionati ma anche gli operatori economici hanno segnato, dopo il felice debutto delle due passate edizioni, un importante momento di conferma per la nostra manifestazione». «RomaCavalli Expo- conclude Bosi – ha lavorato anche quest’anno perché i tanti espositori presenti potessero trovare una rassegna di grande impatto sul pubblico e al tempo stesso altamente professionale, completa ed esauriente nell’esplorare il mondo equestre nelle sue molteplici componenti, sia produttive e sportive che di sviluppo turistico per i territori».

Grande soddisfazione per RomaCavalli esprime anche Mauro Mannocchi, presidente di Fiera Roma: «Motivo di particolare compiacimento è che questa grande iniziativa sia, per utilizzare un’espressione cinematografica, una “produzione Fiera Roma” realizzata attraverso la creazione di una società controllata che esprime la miglior sintesi tra la capacità organizzativa dello staff interno e il knowhow di un partner tecnico competente. Una formula che anche quest’anno è risultata vincente anche grazie alla capacità d’accoglienza e alla flessibilità delle nostre strutture, che hanno offerto la cornice migliore a questo evento così articolato e impegnativo sotto il profilo logistico, con grande soddisfazione del pubblico e degli addetti ai lavori».

Il Salone dell’Equitazione e dell’Ippica di Roma ha ricevuto, nelle quattro giornate, numerose delegazioni internazionali in rappresentanza molti paesi stranieri. Per il secondo anno RomaCavalli ha voluto ripetere l’esperienza molto gradita dal pubblico di Terre & Cavalli, progetto dedicato ai percorsi naturalistici ed enogastronomici collegati all’equiturismo e il workshop Italy by Horse che il Salone ha offerto agli operatori del settore e ai numerosi buyers esteri. Nei quattro giorni di manifestazione, dal 12 al 15 aprile, RomaCavalli ha regalato ai professionisti del settore, agli sportivi, agli appassionati ma soprattutto ai bambini e alle famiglie, giornate magiche e un contatto diretto con il mondo dei cavalli.

Tante le competizioni nei 6 campi di questa terza edizione della kermesse equestre romana. Tra le gare più importanti e attese di salto: il Gran Premio e la Potenza, disputate in casa Fise-Lazioe seguite con grande calore e partecipazione di pubblico.Le prestigiosecategorie Open hanno chiuso in bellezza domenica sera l’Internazionale di Reining i cui partecipanti erano in corsa per la Top Ten mondiale e la finale dei Campionati Europei Nrha. L’obiettivo di puntare i riflettori sulla specialità western del cutting è stato pienamente raggiunto con la For HorsesInvitational.

Estremamente attiva anche la partecipazione della Fitetrec-Ante a questa edizione di RomaCavalli2012, con le gare per la categoria Monta da lavoro “completo”Fitetrec-Ante, circuito Assi. Soddisfazione per l’andamento di queste giornate di show anche i responsabili dell’Anica, che a Roma hanno organizzato un concorso C nazionale Ecaho, l’EgyptianEvent e la Liberty Class.  

ULTIMA GIORNATA RICCA DI COMPETIZIONI APPASSIONANTI

Tra le diverse categorie pony in programma quella con il maggior numero di iscritti è stata la BP80, che ha visto complessivamente 48 binomi in gara. Il titolo di Campione RomaCavalli BP80 è andato a Valentina Sandberg con il pony Lorelia du Chigny, allieva della Due Ponti ASD di Roma, istruttore Matteo Sorgoni.

Sette i concorrenti nella categoria della Potenza Pony, svoltasi domenica nel tardo pomeriggio. Vince Alice Petagna, del Circolo Ippico Flaminio, che in sella a Zibro mette a segno il record assoluto della categoria superando un muro di 156 centimetri. Si piazza al secondo posto, dopo aver disputato il terzo barrage contro la vincitrice della categoria, la sarda Marta Frau in sella ad Ambra.

Il momento clou del salto ostacoli si è avuto sabato pomeriggio con il Gran Premio IBL Banca, vinto con due magnifici percorsi netti su un tracciato tutt’altro che semplice da un Simone Coata in gran forma in sella al Whycoconah Ter Linde. Domenica sera, 11 concorrenti “adulti” hanno poi tentato il muro di potenza cavalli che era anche qualificante per Piazza di Siena. 4 binomi sono arrivati al secondo barrage, dove ha vinto superando l’altezza di 180 centimetri, Antonio Campanelli con Virma.

Le prestigiose categorie Open hanno chiuso in bellezza domenica sera l’Internazionale di Reining (30mila di montepremi aggiunto), i cui partecipanti erano in corsa per la Top Ten mondiale e la finale dei Campionati Europei Nrha. Campionissimo a RomaCavalli 2012 è il binomio Kelly Zweifel-Samurai Snap. L’amazzone americana, ormai naturalizzata a Modena, ha chiuso sulle note del difficile pattern 5 con l’ottimo punteggio di 149. Le categorie open minori, l’intermediate e la limited, sono invece andate al bravo Alessandro Meconi Insieme a Snaptonite (score 148.5): il cavaliere romano ha dunque allineato al successo della manifestazione, da lui stesso coordinata, anche quello sul campo. Sabato, era stato il non pro nazionale più titolato in assoluto, Claudio Risso (piemontese), ad aggiudicarsi insieme a Rs Oregon N Jack e per un punteggio di 145,5 il trofeo della categoria dedicata ai migliori cavalieri non professionisti italiani.

L’obiettivo di puntare i riflettori sulla specialità western del cutting è stato pienamente raggiunto con la For Horses Invitational, gara di cutting organizzata e promossa dalla nota azienda produttrice di abbigliamento tecnico per cavalieri. Su un ottimo campo, e con la disponibilità di lavorare ben 60 vitelli, si sono alternati cavalieri professionisti e non provenienti da diverse regioni italiane. Tra i primi l’ha spuntata una giovane amazzone, Martina Annovazzi, che ha vinto la coccarda del campione con il punteggio di 73. Stessi punti per la prova vincente del non professionista vincitore della sua categoria, Marco Privitera.

Estremamente attiva la partecipazione della Fitetrec-Ante a questa edizione di RomaCavalli 2012. L’associazione è stata rappresentata da 50 binomi, i cui cavalli erano tutti italiani e si sono cimentati in molteplici prove di lavoro. Grande attenzione soprattutto per la Monta da lavoro “completo”, nella quale ogni coppia cavallo-cavaliere ha dovuto superare tre differenti prove i cui punteggi si sommano in una classifica finale: addestramento (superamento di vari e diversi ostacoli simulanti un percorso in campagna), attitudine (esercizi in piano), abilità cronometrata (una gimkana a tempo con varie difficoltà da superare). Si aggiudica la categoria Monta da lavoro “completo” Fitetrec-Ante, circuito Assi, per cavalli di 3 e 4 anniSara Quatrini in sella a Colombina; seconda classificata Cecilia Senzi con Gillette e terzo Manuele Baffetti in sella a Mister X. La medesima categoria, ma per cavalli di cinque anni e oltre, è stata vinta da Paolo Senzi con Navart. Si piazzano a seguire Stefano Silveri in sella a Rubina e Veronica Senzi con Shofy.

Molto soddisfatti per l’andamento di queste giornate di show anche i responsabili dell’Anica, che a Roma hanno organizzato un concorso C nazionale Ecaho, l’Egyptian Event e la Liberty Class.  Si è aggiudicato il Best In Show (ovvero la palma del cavallo più bello) del Nazionale Om El Bendigo (di Arabian Stars), già vincitore della medaglia d’oro nella categoria stalloni. L’Egypian Event è invece di appannaggio della fattrice E.E. Bella Lucia (dell’Azienda Agricola Peppoloni Cristina), già medaglia d’argento nella sua categoria per il concorso nazionale.

[Foto: Paolo Abbati]