Roccaraso, Asl impeccabile ai Mondiali di sci: lode del numero uno dell’organizzazione

19 aprile 2012 | 12:18
Share0
Roccaraso, Asl impeccabile ai Mondiali di sci: lode del numero uno dell’organizzazione

Roccaraso, 19 apr 2012 – Il servizio 118 della Asl promosso a pieni voti dal numero uno nazionale dell’organizzazione dei campionati del mondo juniores di sci alpino, svoltisi dal 29 febbraio al 9 marzo scorsi a Roccaraso. Il Direttore Generale del torneo iridato Giulio Rossi, nei giorni scorsi ha inviato una nota di grande apprezzamento per il servizio sanitario predisposto dal 118 della Asl, diretto dal dr. Gino Bianchi.

Le parole di Rossi, alla lettera, suonano come un incondizionato elogio alle prestazioni assicurate dall’Azienda sanitaria, valutate persino oltre il livello delle grandi manifestazioni sportive.«La grande professionalità e la predisposizione di un piano sanitario al di sopra degli standard dei grandi eventi – afferma Rossi – hanno dato lustro ai Mondiali di Roccaraso». I campionati del mondo di sci alpino juniores sull’Alto Sangro sono stati un grande successo internazionale, sia sul piano organizzativo sia su quello tecnico».

«Anche a nome del Direttore  tecnico del torneo, Valerio Ghirardi, esprimo un sentito ringraziamento alla Direzione Asl e al 118 per la preziosa opera e per l’apprezzato supporto offerto a questa grande manifestazione –  afferma Gino Bianchi – Voglio esprimere il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata dalla Direzione Generale e Sanitaria aziendale per aver agevolato la predisposizione del piano sanitario da parte di questo servizio. E’ motivo di orgoglio, per il nostro servizio e per l’azienda, ricevere un elogio che ci pone al di sopra dei consueti livelli assicurati nei grandi eventi sportivi».

 In occasione dei mondiali di Roccaraso il servizio 118 ha messo a disposizione un ambulatorio con medici e infermieri, molto attrezzato, l’elicottero utilizzato per i soccorsi e due ambulanze  di cui una medicalizzata. A questa dotazione di veicoli e operatori, va aggiunta l’ambulanza del 118, normalmente in servizio a Castel di Sangro.Nella sua abituale attività sul territorio, il 118 effettua circa 15.000 interventi l’anno in tutta la Provincia di L’Aquila e riceve oltre 50.000 chiamate. Il Servizio è presente con 11 postazioni operative sul territorio provinciale, di cui sette con copertura delle 24 ore e le altre quattro nell’arco  delle 12 ore.