L’Aquila,”Cento strade per giocare”: l’allegria dei bambini colora il centro storico

20 aprile 2012 | 16:07
Share0
L’Aquila,”Cento strade per giocare”: l’allegria dei bambini colora il centro storico

L’Aquila, 20 apr 2012 – In concomitanza con la manifestazione nazionale di Legambiente “Cento strade per giocare” che si svolgerà domani sabato 21 aprile in tutta Italia, e in occasione della XIV Settimana della Cultura, il Circolo Legambiente Abruzzo Beni Culturali promuove l’iniziativa “Giochiamo con la cultura” a L’Aquila.

Dalle 10 alle 12,30 di domani sabato 21 aprile 2012 i volontari di Legambiente organizzano giochi e portano gli studenti delle scuole elementari a conoscere e apprezzare il centro storico attraverso attività legate all’educazione artistica e alla storia dell’arte. L’appuntamento è a piazza Palazzo.

Per i piccoli studenti si tratterà di un ritorno nel centro storico, perché sono coinvolte le quinte delle scuole primarie De Amicis e Giovanni XXIII, del circolo didattico San “Silvestro dell’Aquila”. La partecipazione è gratuita. In caso di maltempo, la manifestazione sarà spostata a sabato prossimo 28 aprile.

L’evento si svolge nell’ambito del progetto “Ricostruire Cultura” – bando Progettazione sociale straordinaria “Emergenza Abruzzo”, e viene realizzato all’interno della manifestazione nazionale di Legambiente “100 strade per giocare” con lo scopo di sensibilizzare e far conoscere anche ai più giovani, divertendosi, il patrimonio artistico aquilano.

«L’idea di base della manifestazione nazionale “Cento strade per giocare” – spiega Francesca Aloisio, presidente del Circolo Legambiente L’Aquila – è il riappropriarsi, da parte della cittadinanza, delle strade sempre invase dalle automobili per restituirle ai bambini, ai giochi, alle passeggiate, agli incontri. Giocare, camminare e incontrarsi sono normali attività che fanno parte della vita sociale, per le quali però a L’Aquila non c’è più nessuno spazio».