Properzi: «insieme sulle buone idee per la ricostruzione»

20 aprile 2012 | 16:49
Share0
Properzi: «insieme sulle buone idee per la ricostruzione»

L’Aquila, 20 apr 2012 – «Esprimo interesse e soddisfazione per la posizione assunta dal deputato dell’Udc Pierluigi Mantini, che sostiene la necessità di un forte ufficio del provveditorato delle opere pubbliche all’Aquila. La proposta è parte integrante del nostro programma, l’ho annunciato in un incontro pubblico sulla ricostruzione tre giorni fa». Lo ha sottolineato Pierluigi Properzi, candidato sindaco di “Domani L’Aquila” e del Popolo della libertà.

«Senza voler esercitare un ruolo di primazia su questo argomento, che pur mi spetta – ha aggiunto –  propongo di sottoporre questa richiesta, oltre che al ministro Barca, personalità notoriamente amica dell’Aquila, all’ottava commissione della Camera dei deputati che potrebbe inserirla nella legge sostitutiva della 77. I proponenti dovrebbero essere tutti i candidati sindaci.

Dico inoltre che un provveditorato forte è importante ma non basta, è un tassello di un disegno concreto per far partire realmente la ricostruzione fisica dell’Aquila. Nella nostra città occorrono anche una sezione speciale della Sovrintendenza e un Genio Civile dotato delle risorse e delle unità di personale sufficienti per affrontare l’esame delle singole pratiche, come si comincerà a fare dall’anno prossimo (finora come è noto si è proceduto al deposito per controllo campionario). Anche questi punti e il loro relativo finanziamento vanno inseriti nella richiesta che i candidati sindaci dovrebbero rivolgere al governo e al Parlamento. Una vera governance si realizza solo se tutti i soggetti che vi partecipano hanno a disposizione strutture adeguate. In tal senso l’amministrazione comunale dovrà riprogettare e farsi finanziare la propria».

«L’Udc – aveva detto ieri Pierluigi Mantini – insiste da tempo sulla necessità di un forte ufficio del provveditorato alle opere pubbliche a L’aquila che sia il motore degli appalti pubblici. Nei giorni scorsi abbiamo rinnovato la richiesta al ministro Barca che è disponibile. Non è possibile andare avanti a L’Aquila con un provveditorato alle opere pubbliche dimezzato nelle risorse professionali e tecniche e con vertici non dedicati a tempo pieno alla ricostruzione. Le opere pubbliche sono il motore della costruzione e della ricostruzione delle città e la velocità, l’efficienza e la trasparenza delle gare sono lo strumento essenziale per garantire il buon risultato dei progetti e dei lavori. Perché a L’Aquila sono in corso solo i lavori del Palazzo di Giustizia? Perché in tre anni non è stato ricostruito Palazzo Margherita sede del Comune? Cosa risponde Cialente visto che era disponibile anche il contributo di 5 milioni della BBC? Se il sindaco uscente non è in grado di rifare la casa comunale come potrà garantire la ricostruzione delle nostre case? Ho chiesto un incontro al ministro Barca su questi temi, con la presenza di Giorgio De Matteis a Roma».