Giochi di guerra a Campo Imperatore: due “Mangusta” s’inseguono nel Parco

21 aprile 2012 | 16:34
Share0
Giochi di guerra a Campo Imperatore: due “Mangusta” s’inseguono nel Parco

L’Aquila, 21 apr 2012 – Rifondazione Comunista protesta per le la presenza di «due elicotteri Mangusta per oltre un’ora hanno giocato a rincorrersi tra atterraggi e svolazzamenti nel cuore di un parco nazionale (quello del Gran Sasso-Monti della Laga) terrorizzando la fauna selvatica e gli escursionisti presenti», e annuncia che presenterà una interrogazione al presidente della Regione Gianni Chiodi. La nota redatta dal consigliere regionale ed ex deputato Maurizio Acerbo, spiega che «sembra assai strano che il Parco nazionale abbia concesso permessi per esercitazioni militari in un’area di tale importanza naturalistica. La cosa mi sembra grave, pericolosa e non compatibile con il Parco che sono sicuro che non possa aver rilasciato autorizzazioni».

«E’ vero – prosegue Acerbo – che all’interno dell’area del parco ci sono due aree di addestramento militare: ‘Monte Ruzza’ e ‘Monte Stabiata’ (dove la settimana scorsa mi è stata riferita un esercitazione con cannonate e mitragliate). Tuttavia la piana di Campo Imperatore non rientra in queste aree e quindi si tratta evidentemente di uno sconfinamento, che poi mi dicono essere piuttosto frequente. Trovo molto gravi questi sconfinamenti – chiude Acerbo – ma andrebbe messa in discussione anche l’esistenza stessa di queste aree di addestramento nel cuore del parco. E’ assolutamente irrazionale che tutta la disciplina di protezione della flora e della fauna debba essere accantonata per far spazio ai giochi di guerra».