Abruzzo, Scuola: 18 bimbi nelle “sezioni primavera”

22 aprile 2012 | 15:31
Share0
Abruzzo, Scuola: 18 bimbi nelle “sezioni primavera”

Roma, 22 apr 2012 – Tremila bimbi in lista di attesa per frequentare le ‘sezioni primavera’; di questi la metà vive nelle regioni meridionali e nelle isole. Emerge dal monitoraggio del Gruppo paritetico nazionale per le sezioni primavera che fa capo al ministero dell’istruzione, svolto nelle sezioni – previste per i bambini fra 24 e 36 mesi – autorizzate nell’anno scolastico 2010-2011.

Le sezioni censite sono 1.604 (con 25.442 bimbi), quelle monitorate 1.459 (23.142; oltre 10 mila al sud, 7.818 e nelle isole, 2.318). La presenza di liste di attesa, soprattutto al meridione, «sono la spia – osserva il rapporto – di una situazione di mancanza di servizi per la prima infanzia sul territorio». Le liste sono presenti in oltre un terzo delle sezioni (37%). Sei su 10 sezioni (58,6%) sono funzionanti in scuole paritarie; 1 su 5 invece (20,3%) in scuole statali, poco più di una su 10 (13,4%) in scuole comunali. Il maggior numero di sezioni censite si trova in Lombardia (266), Puglia (176), Campania (173), Lazio (137), Sicilia (105).

Veneto e Campania superano l’80% di sezioni a gestione paritaria; Basilicata, Molise e Marche restano al di sotto del 30%. In ogni classe in media ci sono 15,9 bambini; al di sopra c’é l’Abruzzo (17,9) e la Puglia (17,4), al di sotto (14) Veneto, Basilicata, Umbria, Friuli Venezia Giulia. L’età dei bambini è nel 91,2% dei casi fedele all’anno di riferimento che, per l’anno scolastico in questione, è il 2008; tuttavia, l’1,6% dei bambini nelle sezioni primavera è nato nel 2007 e il 7,2% nel 2009. Ciò è giudicata «un’anomalia» giustificata con un «utilizzo improprio del servizio giustificato però dall’assenza di altri servizi per l’infanzia sul territorio».