Sclerosi, Aism: 63 mila malati, 5X1000 per la ricerca

23 aprile 2012 | 10:43
Share0
Sclerosi, Aism: 63 mila malati, 5X1000 per la ricerca

Roma, 23 apr 2012 – Sono 63 mila i malati di sclerosi multipla in Italia, per i due terzi donne. Per questa patologia non ci sono ancora cure risolutive e c’è bisogno che la ricerca scientifica «vada avanti e anche velocemente». L’appello è dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) che lancia la campagna del "5 per 1000" a favore della sua Fondazione (Fism) con Paola Perego e Gianluca Zambrotta come testimonial.

La sclerosi multipla, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Aism, colpisce ogni anno solo nel nostro Paese duemila persone, per lo più giovani tra i 20 e i 30 anni e donne. Si tratta di una patologia grave del sistema nervoso centrale che è imprevedibile, cronica e invalidante. «Fism – spiega l’Aism – finanzia da sola il 70% della ricerca sulla malattia in Italia, ma le le risorse disponibili bastano per mandare avanti solo un progetto di ricerca su quattro». Con i fondi raccolti lo scorso anno col 5×1000, ricorda l’associazione, sono già stati messi a disposizione per il 2012 tre milioni di euro con un bando che servirà a finanziare progetti di ricerca e anche un programma per il rientro di ‘cervelli’. Appena lanciata, la campagna dell’Aism per il 5×1000 ha i volti della conduttrice tv Paola Perego e del campione di calcio Gianluca Zambrotta. I due testimonial lanciano lo slogan "Vuoi il mio numero? Prendi nota, dai il tuo 5×1000 alla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla". Obiettivo è attirare l’attenzione sul numero di codice fiscale della Fondazione, 95051730109, che può essere inserito nel riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell’università" per indicare la scelta di donare alla Fism il proprio contributo tramite la dichiarazione dei redditi. Condotta tramite mezzi tradizionali, online sul sito dell’Associazione www.aism.it e sui social network, la campagna dell’Aism per il 5×1000 avrà presto anche un’applicazione per smartphone.