Comitato Pendolari Aq – Rm scrive ai candidati sindaci: «Situazione sempre più critica»

24 aprile 2012 | 10:49
Share0
Comitato Pendolari Aq – Rm scrive ai candidati sindaci: «Situazione sempre più critica»

L’Aquila, 24 apr 2012 – Le problematiche e le criticità quotidiane affrontate dai pendolari aquilani che ogni giorno fanno la spola tra il capoluogo e la capitale sono al centro della lettera che Fabrizio Tosone, presidente del Comitato Pendolari Aq Rm, ha scritto ai candidati sindaci aquilani affinchè  «inseriscano nei programmi un capitolo dedicato a tale realtà».

«Abbiamo una conoscenza diretta e “storica” delle criticità riguardanti i collegamenti L’Aquila-Roma, siamo da anni attenti osservatori dei cambiamenti che ha subito, purtroppo in negativo, la viabilità inentrata/in uscita a/da Roma – si legge nella lettera –  e abbiamo fatto esperienza di svariate problematiche (in primis ilComitatoPendolariAqRm@gmail.comcrescente traffico determinato dall’immissione di nuovi flussi per/da nuovi centri commerciali eper/da quartieri di recente edificazione), che oltre ad avere un impatto rilevante sulle nostre vite,producono anche effetti negativi sulle condizioni di collegamento della nostra città con la capitale.Ed è in virtù di questa particolare condizione che il Comitato dei pendolari chiede a tutti Voicandidati Sindaci di inserire nei Vostri programmi un capitolo dedicato a tale realtà.Quella che si chiede è una concreta dimostrazione di attenzione anche a queste problematiche».

«Sebbene non ci sfugga che alcune questioni – spiega il comitato – come il traffico sull’asse urbano dell’A24 o la frequenza dei collegamenti ferroviari fra il nodo di Lunghezza e Roma o la qualità del serviziopubblico ovvero il prezzo di vendita dei titoli di viaggio ARPA, non rientrano nelle competenzedell’Amministrazione Comunale, auspichiamo che il Comune di L’Aquila, consapevole del valorestrategico che il collegamento con Roma ha per lo sviluppo della città, possa impegnarsi a svolgere,in un prossimo futuro, un ruolo attivo rispetto a queste problematiche, stimolando le Amministrazioni competenti dell’Abruzzo e del Lazio ad assumere decisioni in linea con leambizioni e le esigenze del capoluogo regionale.

Ovviamente, a colui il quale assumerà il ruolo di Sindaco dell’Aquila, chiediamo anche esoprattutto un impegno su alcune questioni che rientrano più direttamente nella sua sfera dicompetenza. Tra le cose da poter fare a L’Aquila ci sono le infrastrutture. Non sarà sfuggitoall’attenzione di tutti Voi il traffico che si crea sulla statale 17 a causa della fermata degli autobusche arrivano da Roma e Avezzano, generando delle code lunghe fino alla rotatoria del Vetoio, intutte le ore del giorno e della sera. Il problema si potrebbe risolvere molto semplicementerealizzando una piazzuola di sosta nei pressi delle fermata lungo la statale 17. C’è poi il problema dei parcheggi. Nella zona dell’hotel Amiternum non esiste alcun parcheggiopubblico dove chi prende il pullman per Roma o Avezzano (l’80% degli utenti sale a questafermata) possa lasciare l’auto».

«Il risultato è che le auto sono parcheggiate tutto l’anno lungo le strade – conclude Tosone –  dove ogni tanto subiscono le multe da parte della Polizia Municipale. Vi assicuriamo che perun pendolare tornare dopo una giornata di lavoro e svariate ore di viaggio e vedere sul parabrezzadella propria auto il foglietto della multa è veramente avvilente. Al danno si unisce la beffa. Questi sono solo alcuni esempi e altri se ne potrebbero fare.Concludiamo dicendo che tutti i pendolari, e non sono pochi, sapranno certamente apprezzare ilcontenuto delle Vostre proposte. Ovviamente potete contare sulla nostra collaborazione».