Linea Sulmona – Carpinone: primo tavolo tecnico il prossimo 26 aprile

Sulmona, 24 apr 2012 – Giovedì prossimo, 26 aprile 2012, nella Sala Polivalente della Ferrovia Adriatico Sangritana – Via del Mancino – Lanciano, ci sarà un primo Tavolo Tecnico per valutare le opportunità di rilancio della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone. E’ quanto si apprende da una nota del presidente di Sangritana Pasquale Di Nardo che precisa:
«Come è noto, il 12 dicembre scorso, Trenitalia ha chiuso al traffico questa tratta perché poco produttiva. Di contro, Amministrazioni Comunali ed altre Istituzioni hanno chiesto alla Sangritana, in considerazione dell’ormai centenaria esperienza maturata anche nell’ambito dei treni turistici, di gestire la tratta in questione. Gli sforzi sono tesi a mantenere in vita questo tratto di ferrovia denominato "Transiberiana d’Italia", per la bellezza dei paesaggi attraversati e per la presenza dellastazione di Pescocostanzo che, dopo quella del Brennero, è la seconda più alta d’Italia».
«Il tavolo tecnico di giovedì prossimo rappresenta il prosieguo del discorso già avviato in occasione dell’incontro tenutosi nella sede della Regione Molise alla presenza degli Assessori regionali ai Trasporti di Abruzzo e Molise – prosegue la nota- Per l’occasione sono stati invitati Parlamentari abruzzesie molisani, Presidenti delle Province interessate, Sindaci dei Comuni attraversati dalla linea ferroviaria, Presidenti dei Parchi Nazionali ed Organizzazioni Sindacali. Al termine dell’incontro, sarà presentato 1′ "Aquilotto", il treno passeggeri, rammodernato, a trazione diesel che potrà essere impiegato anche sulla linea non elettrificata Sulmona – Carpinone. Dopo la benedizione, che sarà impartita da S.E. Mons. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano-Ortona, l’Aquilotto compirà il suo viaggio inaugurale, accompagnando i gentili ospiti dal deposito di Torre Madonna alla Stazione di Lanciano in Via Bergamo».