L’Aquila: mobilitazione precari della Provincia

L’Aquila, 25 apr 2012 – Venerdì 27 Aprile dalle 10,30, i precari “dimenticati” terranno un presidio di protesta davanti la sede della presidenza della Provincia dell’Aquila, in Via Monte Cagno (incrocio con Via Aldo Moro). Lo fa sapere in una nota il sindacato Ugl dell’Aquila precisando che «Dopo mesi di rassicurazioni e di vaghe promesse, ad oggi, restano ancora a casa più di 30 precari storici dell’amministrazione provinciale dell’Aquila. E’ bene ricordare che questi lavoratori, la maggior parte dei quali aquilani, sono senza lavoro dal 1° Gennaio 2012. Lo stucchevole rimpallo di responsabilità tra Provincia e Regione non ha fatto altro che esasperare gli animi di questi lavoratori che, di fatto, sono stati trattati da precari di serie B».
LE RASSICURAZIONI DELLA PROVINCIA – In questo difficile momento di crisi, la Provincia non intende abbandonare i suoi 30 precari senza contratto dal 31.12.2011. E’ quanto si legge in un comunicato congiunto del Presidente dell’Ente e dell’Ass.re Guido Liris: «stiamo lavorando ad una soluzione che speriamo arrivi in tempi brevissimi; il 3 maggio si svolgerà un incontro con le organizzazioni sindacali con le quali cercheremo di individuare un percorso rapido e definitivo per la ripresa delle attività lavorative dei 30 precari storici dell’Ente. Non ci sono scarica barile o rimpalli di responsabilità, c’è solo la difficoltà di utilizzare i fondi necessari per la chiamata in servizio dei precari secondo le rigide regole europee che disciplinano i meccanismi di spesa pubblica a valere sul Fondo Sociale. E’ sbagliato parlare di precari di serie A o precari di serie B; la Provincia, è utile ribadirlo, ha a cuore la situazione di tutti i lavoratori a tempo determinato dell’Ente, siano essi assunti a valere sui fondi europei o su altre tipologie di finanziamento; tutti i lavoratori in questione rivestono la medesima importanza e valore professionale per l’Ente, nessuno escluso».
«A tale proposito – dice Liris – ho ricevuto direttamente dal Presidente Del Corvo, particolarmente sensibile alla problematica dei precari P.O.R., l’incarico di seguire personalmente tale vicenda e sono fiducioso in una soluzione prossima; mi auguro pertanto che questo delicato problema non si presti ad inutili polemiche strumentali alla competizione elettorale in corso; l’Assessore Tonelli che ha ricevuto da qualche giorno la delega al personale, saprà certamente apportare un valore aggiunto alla immediata risoluzione della vicenda».