Roccaraso celebra i caduti e le vittime del nazismo

25 aprile 2012 | 15:53
Share0
Roccaraso celebra i caduti e le vittime del nazismo

L’Aquila, 25 apr 2012-  «Una festa che non deve più dividere. Ripartiamo da queste celebrazioni per rinnovare quel senso di comunità che, da sempre, è nel dna del nostro territorio». Parole del vicesindaco di Roccaraso, Alessandro Amicone, che, nel giorno in cui ricorre il 25 aprile, festa della Liberazione, si è recato prima al Monumento ai Caduti e poi, a Pietransieri, al Monumento che ricorda l’eccidio dei Limmari per rendere omaggio alle 128 vittime che vennero trucidati dalla furia nazista. «Sono qui – ha proseguito Amicone – a nome di tutti i miei concittadini per ribabire il nostro no ad ogni forma di violenza e per confermare il nostro impegno in quel percorso di memoria a favore delle nuove generazioni. Noi vorremmo che il Monumento di Pietransieri diventasse presto tappa obbligata per i ragazzi delle nostre scuole perché la memoria va custodita gelosamente e tramandata a chi quei fatti li legge, spesso distrattamente, solo sui libri di scuola. Noi lavoreremo in tal senso».