Valutazione impatto ambientale: a L’Aquila associazioni ambientaliste contro la Regione

L’Aquila, 25 apr 2012- Domani, giovedì 26 aprile, alle ore 11:30 a L’Aquila, davanti alla regione Abruzzo a L’Aquila in via Da Vinci 6 (Palazzo Silone) associazioni ambientaliste e comitati terranno una conferenza stampa sulle decine di progetti che il Comitato Regionale per la Valutazione Impatto Ambientale si troverà a discutere in un’unica giornata e sulle nuove norme sul comitato VIA che dal primo maggio rientreranno in vigore, «essendo fallito ieri al consiglio regionale l’ennesimo assalto a questa legge», scrivono. In una nota associazioni, movimenti e comitati parlano della legge come strumento per introdurre «trasparenza e partecipazione in procedure che riguardano il futuro della regione e dei cittadini. Da segnalare che nella legge per la prima volta in Italia è riconosciuto un ruolo specifico anche alla stampa come caposaldo per l’informazione dei cittadini su queste tematiche. Durante la conferenza stampa si illustreranno i contenuti di queste nuove norme.
Le associazioni chiederanno con forza che le norme rimangano affinché siano definitivamente abbandonate le procedure che hanno finora contraddistinto il funzionamento del Comitato VIA e che sono manifestamente inaccettabili, come dimostra lo stesso ordine del giorno chilometrico di questa riunione del 26 aprile: grandi centri commerciali come Megalò 3 a Chieti e Outlet 2 a Città S.Angelo; Cemento nel Parco Sirente; il Resort a S.Vito Chietino; gli Impianti eolici a Cupello e Atessa. E non solo. 43 in un unico giorno».
Saranno presenti, tra gli altri, Dante Caserta, consigliere nazionale del WWF, Stefano Allavena, Delegato Regionale della LIPU, Mario Pizzola, dei Comitati Cittadini per l’Ambiente di Sulmona.