Meteo: vortice caldo investirà l’Italia, bisticci sul “nome”

26 aprile 2012 | 16:14
Share0
Meteo: vortice caldo investirà l’Italia, bisticci sul “nome”

Roma, 26 apr 2012 – L’ondata di caldo ci sarà di sicuro, ma il nome dell’anticiclone africano che la porta è Hannibal o Ignaz? Gli esperti meteo si dividono e i ‘puristi’ fanno notare, che dalla metà degli anni ’50 del secolo scorso una studentessa dell’autorevole Istituto di meteorologia della "Freie Universitat" di Berlino, ispirandosi alla scelta del US National Weather Service di assegnare un nome a uragani e tifoni, propose di identificare per nome anche i sistemi di alta e bassa pressione che interessano l’Europa.

Dal 1998 poi il sistema prevede l’alternanza di nomi maschili e femminili per cicloni e anticicloni e dal 2002 un singolo privato puo’ acquistare un nome a proprio piacimento, i proventi sono destinati a mantenere il sistema di monitoraggio meteorologico gestito dall’università di Berlino. Naturalmente il nome attribuito a Berlino non è vincolante e di qui le querelle, come quella recentissima sul ciclone della prima metà di aprile denominato "Lucia" dall’Università di Berlino e definito Lucy da diversi esperti meteo in Italia. Ora lo ‘scontro’ tra l’anticiclone battezzato "Ignaz" dall’Institut fur meteorolgie e la stessa figura barica chiamata ìda altri esperti "Hannibal". Il meteorologo Antonio Sanò de iLMeteo.it rivendica: «L’anticiclone africano è stato chiamato così da noi italiani, per averlo individuato per primi, anticipando il Centro meteo di Berlino».

In attesa di ulteriori sviluppi nella guerra delle denominazioni, la situazione meteo per i prossimi giorni resta comunque definita. Secondo Sanò Hannibal dominerà sulla penisola fino a sabato, con Firenze regina del caldo proprio nella giornata del 28, con punte record di 31°C tra le ore 14 e le ore 16. Poi da domenica avremo un’Italia divisa in due: caldo al centrosud e sulle regioni adriatiche, maltempo al nordovest con nubifragi in Piemonte. Ma ci sono buone notizie per l’1 maggio: la perturbazione lascera’ le Alpi e tornera’ il sereno. Rari acquazzoni sui monti non impediranno la gita e le coste avranno sole e clima mite e caldo tutto il giorno, sempre sopra i 28°C al sud e sulle regioni adriatiche, ma 24/25°C quasi ovunque.

Per Sergio Brivio, meteorologo di 3bmeteo.com: «E’ una falsa estate. La bolla anticiclonica africana ufficialmente battezzata ‘Ignaz’ sta iniziando a ricoprire l’Italia e porterà nei prossimi 3 giorni la prima vampata calda, fuori stagione, di stampo estivo. I valori delle temperature saranno di 5-8 gradi superiori alle medie del periodo e potrebbero, in alcune località, essere superati i record degli ultimi 50 anni, ma insidie sono previste da domenica, quando da ovest si farà strada una perturbazione che interesserà il nord (specie Piemonte, Lombardia e Liguria) e marginalmente le regioni tirreniche».

Brivio precisa: «Si tratterà insomma solo di una falsa estate, poichè nuovi peggioramenti sono previsti già durante la prima decade di maggio specie al centronord, dove potremo avere altre giornate piovose. Al Sud, invece, maggiore stabilità e temperature, a tratti, ancora elevate».