Terremoti, Del Corvo: «Provincia L’Aquila pioniera su adeguamento sismico»

Avezzano, 30 apr 2012 – «La Provincia dell’Aquila ha messo un importante tassello nella storia dell’adeguamento sismico degli istituti scolastici secondari in Italia; è stata infatti pioniera nella realizzazione della prova sismica che ha riguardato l’edificio dell’istituto magistrale Croce, adeguato sismicamente con un intervento innovativo, applicato per la prima volta in Italia». E’ quanto si legge in una nota della stessa amministrazione provinciale.
L’intervento è consistito nella realizzazione di sei torri sismoresistenti, collegate all’edificio e dotate di sistemi di dissipazione dello shock sismico. La prova è servita a riservare strumentalmente il grado di assorbimento del sisma da parte delle torri. A seguito di uno spostamento della pilastrata dell’edificio, provocato da barre in acciaio, messe in tensione da un sistema a cavalletto con cerniera, si è misurato lo smorzamento delle oscillazioni dell’edificio, dopo il rilascio istantaneo delle barre tese. La prova ha simulato l’azione di un sisma pari al quarto grado della Scala Richter ed ha avuto pieno successo. Le torri hanno assorbito lo shock sismico e i valori misurati saranno oggetto di valutazione nei prossimi giorni dal laboratorio dell’Università di Ancona e resi noti dal progettista, nonché titolare del brevetto.
«Un evento unico per il territorio e per la sicurezza delle nostre scuole – ha commentato il presidente della Provincia dell’Aquila,Antonio Del Corvo – è con profondo orgoglio che desidero ringraziare tutti i protagonisti di questo intervento di successo. La dimostrazione che noi mettiamo in pratica e dimostriamo con i fatti il risultato della nostra attività, grazie ad una squadra di professionisti costruita ad hoc per la sicurezza dei nostri studenti».