L’Aquila: medie Alighieri e Mazzini vincono la distrettuale di orienteering

1 maggio 2012 | 09:40
Share0
L’Aquila: medie Alighieri e Mazzini vincono la distrettuale di orienteering

L’Aquila, 1 mag 2012 – Sabato 28 aprile nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi si è svolta la fase  Distrettuale di Orienteering  alla quale hanno partecipato  un centinaio di studenti delle scuole secondarie di 1° grado di L’Aquila.

La manifestazione organizzata dall’Ufficio Scolastico di Educazione Fisica in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Orientamento, si è svolta a Fonte Cerreto nella bella cornice del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga.

Gli studenti provenienti dalla Dante Alighieri e dalla Mazzini Patini di L’Aquila attraverso una speciale cartina hanno dovuto raggiungere  nel minor tempo possibile e secondo una successione prestabilita, una serie di punti di controllo posizionati nell’area di gara.

Ogni studente ha dovuto scegliere liberamente il tragitto da percorrere tra un punto e l’altro. Decidere da soli quale rotta intraprendere fa sviluppare nell’alunno la concentrazione,  la capacità di scelta e di risoluzione dei problemi, la fiducia in sé stessi, la capacità organizzativa e di osservazione e non per ultimo l’autonomia.

Nello stesso giorno anche la gara di Orientamento di Precisione che viene chiamato anche Trail Orienteering. Il trail-orienteering nasce come disciplina dedicata alle persone diversamente abili, ma è dedicato anche a chiunque voglia cimentarsi in una prova di orienteering di precisione, dove la componente fisica, rispetto a quella di tecnica orientistica risulta nulla.

Un percorso di trail-o si articola lungo una serie di stazioni-postazioni facilmente raggiungibili su stradina o largo sentiero ben percorribile. Una volta giunto alla stazione, l’orientista si trova difronte a una prova, nella quale deve individuare, tra le quattro/cinque lanterne visibili, quella esatta, come indicato in cartina e sulla descrizione punti.

Dopo aver stabilito la lanterna giusta e averla segnata sul proprio testimone di gara, il concorrente si sposterà verso la successiva stazione dove gli si presenterà un esercizio simile da risolvere.

Le strade e i sentieri che costituiscono il percorso di gara sono facilmente percorribili anche da carrozzine a rotelle a spinta o a motore.  
Soddisfatto il Consigliere Nazionale della FISO prof. Vincenzo Di Cecco che da anni promuove questa disciplina sportiva nel vedere tanti giovani appassionati e ben preparati dai loro insegnati (prof.ssa Alba Pascale e prof. Guido Grecchi)

Il prossimo appuntamento per alcuni di questi studenti sarà la finale regionale che si svolgerà il 14 maggio in località Passo San Leonardo nel Parco Nazionale della Maiella dove si dovranno confrontare con le migliori rappresentative scolastiche d’Abruzzo.

Nella gara femminile si è imposta la rappresentativa della Dante Alighieri mentre in quella maschile la Mazzini Patini.

Questa la classifica individuale femminile cat. CADETTE:

1 DE SIMONE ELISA 14’00 DANTE ALIGHIERI 2 MURGIA ALESSIA 15’00 DANTE ALIGHIERI 3 MASCIOVECCHIO VALENTINA 15’15 DANTE ALIGHIERI 4 FUNARO FRANCESCA 15’30 DANTE ALIGHIERI 5 SBERNARDORI SARA 16’00 DANTE ALIGHIERI 6 CLEMENTINI CHIARA 17’30 SM MAZZINI PATINI 7 SCARSELLA ELISA 18’00 SM MAZZINI PATINI 8 CHIARAVALLE ANNALISA 18’30 DANTE ALIGHIERI 9 PELLICCIONE CRISTIANA 18’50 DANTE ALIGHIERI 10 DIONISI MELISSA 19’20 DANTE ALIGHIERI 11 BETA SABINA 19’20 DANTE ALIGHIERI 12 CERULLI MARTINA 19’40 SM MAZZINI PATINI 13 CIUCA CHIARA 19’50 DANTE ALIGHIERI 14 MURRI KATIA 20’20 DANTE ALIGHIERI 15 MOLINI ELISA 22’00 DANTE ALIGHIERI 16 ETEMI ELISA 22’45 DANTE ALIGHIERI 17 RUFINI ALESSIA 23’05 SM MAZZINI PATINI 18 LANCIONE ANGELA 23’55 DANTE ALIGHIERI 19 CALDERONI CAMILLA 24’00 DANTE ALIGHIERI 20 SCOPANO MARTINA 24’10 SM MAZZINI PATINI 21 VEGLIONI SILVIA 24’30 DANTE ALIGHIERI 22 GIULIANI MICHELA 24’40 SM MAZZINI PATINI 23 TENNINA GIADA 25’50 DANTE ALIGHIERI 24 TOMASONE ILARIA 26’05 DANTE ALIGHIERI 25 CVETANOSKA MILICA 26’25 DANTE ALIGHIERI 26 PANELLA ELENA 26’50 DANTE ALIGHIERI 27 LAZZARRO VERA 26’58 DANTE ALIGHIERI 28 TOTANI GIORGIA 27’40 DANTE ALIGHIERI 29 SALVATORI GABRIELLA 29’50 SM MAZZINI PATINI 30 SPONTA SARA 32’25 DANTE ALIGHIERI 31 TRAMONTELLI BEATRICE 33’40 DANTE ALIGHIERI 32 GIAMBATTISTA ELENA 36’00 DANTE ALIGHIERI 33 FIORDIGIGLI ALESSIA 37’50 DANTE ALIGHIERI 34 CARESTA SILVIA 40’35 SM MAZZINI PATINI 35 MORO CAMILLA 42’00 DANTE ALIGHIERI 36 DE CESARIS ELEONORA 44’25 DANTE ALIGHIERI

Questa la classifica individuale maschile cat. CADETTI:

1 PANONE DAVIDE 17’30 SM DANTE ALIGHIERI 2 COLAFARINA ANDREA 18’10 SM MAZZINI PATINI 3 AMOROSO GIORGIO 18’35 SM MAZZINI PATINI 4 CAPANNA ALESSANDRO 18’50 SM MAZZINI PATINI 5 PICCININI ANDREA 19’10 SM DANTE ALIGHIERI 6 TACCA STEFANO 19’40 SM DANTE ALIGHIERI 7 ZACCAGNINI MARINO 20’30 SM DANTE ALIGHIERI 8 FALANCIA FEDERICO 20’50 SM DANTE ALIGHIERI 9 TORELLI LEONARDO 22’15 SM DANTE ALIGHIERI 10 COLANTONI MAURO 23’00 SM DANTE ALIGHIERI 11 FISCHIONE EMAUELE 23’36 SM MAZZINI PATINI 12 GIUSTI GABRIELE 24’20 SM DANTE ALIGHIERI 13 FABIANI FRANCESCO 25’00 SM DANTE ALIGHIERI 14 PACE SAMUELE 26’10 SM DANTE ALIGHIERI 15 MARRONE FEDERICO 27’00 SM MAZZINI PATINI 16 DE SANTIS MATTEO 27’10 SM MAZZINI PATINI 17 SULEYMANI EDON 28’30 SM DANTE ALIGHIERI 18 PETRONIO MICHELE 29’00 SM DANTE ALIGHIERI 19 ILJAZI ARTAN 29’20 SM MAZZINI PATINI 20 D’OVIDIO FEDERICO 30’10 SM DANTE ALIGHIERI 21 PUPI LORENZO 30’30 SM DANTE ALIGHIERI 22 CVETANOSKA MARTIN 31’10 SM DANTE ALIGHIERI 23 VESPA DAVIDE 31’15 SM DANTE ALIGHIERI 24 NURZIA LORENZO 32’40 SM MAZZINI PATINI 25 SANTUCCI MARCO 33’00 SM MAZZINI PATINI 26 MARINANGELI MATTIA 33’30 SM MAZZINI PATINI 27 TESTONE UMBERTO 33’40 SM MAZZINI PATINI 28 PETRICCA ANDREA 35’55 SM DANTE ALIGHIERI 29 BELMONTE ALESSIO 37’10 SM DANTE ALIGHIERI 30 FABIANO LUIGI 38’30 SM DANTE ALIGHIERI 31 SANTILLI SIMONE 38’40 SM DANTE ALIGHIERI 32 VOLPI SIMONE 50’55 SM DANTE ALIGHIERI 33 BETTUCCI ALLEN 1h18’00 SM DANTE ALIGHIERI 34 SOLLECCHIA DANIELE 18’25 1errore SM MAZZINI PATINI 35 DI NARDO FRANCESCO 20’50 1 errore SM DANTE ALIGHIERI