L’Aquila, dog garden a Pettino: gestione agli alpini dell’Ana

2 maggio 2012 | 15:09
Share0
L’Aquila, dog garden a Pettino: gestione agli alpini dell’Ana

L’Aquila, 2 mag 2012 – Ci sono palette ed erogatori di buste per raccogliere gli escrementi e tanti giochi dedicati agli amici a quattro zampe nel primo “dog garden” ad essi dedicato, inaugurato oggi. Si tratta di un’area del parco Baden Powell che era letteralmente un “serpaio”, per usare le parole dell’assessore comunale Alfredo Moroni.

Padroncini con cani al guinzaglio potranno dunque avventurarsi nel percorso allestito dal Comune dell’Aquila in tranquillità. L’area attrezzata è stata realizzata dalla ditta “ZC Costruzioni", per un importo di 67 mila euro, finanziati per metà dal Comune e per il restante dalla circoscrizione di Pettino. Fra gli interventi c’è stato il ripristino dei viottoli, la ripavimentazione, l’installazione di due fontane e 8 panchine, la messa a dimora di alberi e la semina del manto erboso. Moroni ha sottolineato che si tratta solo della prima area, a breve sarà realizzato un dog garden due, anche nella zona della Torretta.

A gestire e sorvegliare l’area per i cani e il parco Baden Powell saranno gli alpini dell’Ana che potranno installare la propria sede nelle strutture del parco che a breve saranno liberate dai Salesiani. Il dog garden avrà un orario di apertura e chiusura (nelle ore notturne) per evitare atti vandalici. «Quello che vogliamo lanciare è un messaggio di civiltà per tutti i cittadini che in questo luogo impareranno che è necessario provvedere a tenere pulita la città dagli escrementi», ha osservato Moroni. C’è tuttavia chi ha mostrato poco entusiasmo per l’iniziativa: si tratta di alcuni residenti della zona, fra cui una candidata al consiglio comunale, che minacciano di partire subito con una petizione anti-dog garden. «É l’effetto elettorale» minimizza Moroni.

A.Cal.