Maggio Fontecchiano: visite guidate e pulizia dei sentieri

L’Aquila, 3 mag 2012 – Continua la serie di visite guidate primaverili per rinverdire le conoscenze sulla storia locale, sui centri storici e sul territorio rurale di Fontecchio e San Pio, con contributi di esperti e narrazioni di chi ha vissuto questi luoghi come sfondo della propria vita. Queste visite aiuteranno a raccogliere spunti ed informazioni per la redazione dello "Statuto dei luoghi” che si sta redigendo nell’ambito del progetto “Borghi Attivi” (www.borghiattivi.it)
Sabato 5 Maggio – Due passi nella storia di San Pio – continua la riscoperta della storia locale, questa volta sulla frazione di San Pio, guidati da Alfonso Lucrezi e da altri amici. Appuntamento ore 16.00 nella Piazza di San Pio di Fontecchio. Domenica 12 Maggio – Storia degli edifici di Fontecchio – i ricercatori del Laboratorio di storia medioevale dell’Università dell’Aquila, accompagneranno i visitatorinel centro storico di Fontecchio per comprendere l’evoluzione degli edifici ed i segni che la storia ha lasciato su di essi. Appuntamento ore 16.00 nella Piazza del Popolo di Fontecchio
Parallelamente ci saranno due appuntamenti più operativi, per contribuire a migliorare, in modo concreto ed allegro, il luogo in cui viviamo:
Domenica 6 Maggio – Giornata ecologica: puliamo il sentiero fra il Convento di San Francesco e San Pio. "Salcicciata" finale con bicchiere di vino offerta dall’Associazione Pico Fonticulano. Appuntamento ore 9.30 all’ex convento di San Francesco di Fontecchio. Domenica 13 Maggio – Giornata ecologica: puliamo il sentiero fra l’ex conceria e il fondovalle. "Salcicciata" finale con bicchiere di vino offerta dall’Associazione Pico Fonticulano. L’Appuntamento ore 9.30 nella Piazza del Popolo di Fontecchio.
Si può segnalare la partecipazione chiamando il 3280617948 oppure scrivendo a info@picofonticulano.it