Gran Sasso Rugby chiude vincendo

6 maggio 2012 | 20:18
Share0
Gran Sasso Rugby chiude vincendo

L’Aquila – Gli aquilani vincono il girone 4 della Serie B. Il 20 e 27 maggio le finali per l’accesso alla Serie A. Chiusura a suon di mete,sotto una pioggia battente, per la Edilfrair Gran Sasso Rugby nell’ultima giornata del campionato nazionale di Serie B,girone 4. Con la vittoria sul Colleferro arriva anche quella del girone e l’accesso alla doppia finale col Colorno Rugby con in palio la promozione in Serie A.

{{*ExtraImg_30502_ArtImgLeft_300x200_}}Parte subito forte la Gran Sasso, che va in meta,al decimo,con l’ala Mattia Valdrappa. Sette minuti dopo il bis di Mancini (entrambe le mete sono trasformate da Marchetti). Una meta dei romani accorcia le distanze, che sono subito ristabilite da Lorenzo Rossi che ferma il tabellino della prima frazione di gioco sul 21 a 7. Secondo tempo molto fisico e poco spettacolare su di un campo che si fa sempre più pesante per la pioggia,dove si mettono in evidenza gli avanti della Gran Sasso che,come nelle ultime uscite,dominano in mischia chiusa.

{{*ExtraImg_30503_ArtImgRight_300x200_}}Qualche problema in più nei punti d’incontro (anche per una non precisa direzione arbitrale) ma tanta qualità nelle ruck e nelle maul degli aquilani che più di una volta riescono ad organizzare dei “carretti” travolgenti portando a spasso per il campo gli avversari. La seconda metà del tempo è caratterizzata dalle tante sostituzioni di coach Rotilio che evidentemente pensa a preservare i suoi per la doppia finale.Il punteggio finale viene fissato sul 31 a 14 dalle mete di Alessio Sacco e di Erminio Ciancarella (entrambe non trasformate).

{{*ExtraImg_30504_ArtImgLeft_300x200_}}«E’ stata una partita complicata sui punti di incontro, loro hanno giocato bene e sono molto fisici, ma abbiamo vinto a testa alta», commenta a caldo l’allenatore Pierpaolo Rotilio, «meritavamo di arrivare primi e i valori in campo lo hanno dimostrato. Ora però non il tempo di parlare, ma di agire,anche perchè non mi piace lasciare le cose incompiute. Abbiamo vinto in campionato ma non basta.Non voglio fare previsioni per le finali, ma vogliamo e dobbiamo solo prepararci al meglio per portare a casa un risultato storico», conclude deciso.

Archiviata l’ultima della stagione regolare, si pensa già alla finale di andata del prossimo 20 maggio a Colorno (Parma). La società sta organizzando autobus per seguire in trasferta la squadra, il viaggio sarà in parte a carico della società e quindi la quota di partecipazione è di 25 euro a persona ( con un numero minimo di 45 persone).

Per info e prenotazioni 349/8061655

A cura di Marcello Spimpolo

Foto M.Spimpolo

GRAN SASSO RUGBY (tra parentesi le sostituzioni)

DEL PINTO (PALMISANO)

CECCHETTI (DI TILLIO)

VALDRAPPA (SUAREZ)

GIAMPIETRI

PEZZETTA (FENEZIANI)

MARCHETTI

BRANDIZZI

MISTICHELLI

DE RUBEIS

PATTUGLIA

CIANCARELLA E.

MANCINI (DI PAOLO)

GUERRIERO (IEZZI)

CIANCARELLA S.

ROSSI (SACCO)

Serie B – Girone D – XXII giornata

Gran Sasso v Colleferro 31 – 14 (5-0)

Partenope v Arieti Rieti 36 – 05 (5-0)

Amatori Messina v Primavera 24 – 27 (1-4)

Point Bet Segni v Frascati Mini Rugby 16 – 06 (4-0)

Cus Roma v San Giorgio Reggio Calabria 27 – 12 (5-0)

Classifica:

Gran Sasso punti 87; Palermo punti 79; Cus Roma punti 56; Rieti punti 53; Partenope Napoli punti 43; Reggio Calabria punti 38; Colleferro punti 37; Frascati punti 36; Segni e Primavera punti 32; Amatori Messina punti 27.

^ Segni 8 (otto) punti di penalizzazione per la mancata partecipazione all’attività obbligatoria per le categorie Under 16 e Under 14.

^^ A seguito della decisione del Giudice Sportivo del 3 maggio 2012, al Rugby Colleferro è stata revocata la sanzione comminata di 4 (quattro) punti di penalizzazione e la gara Amatori Rugby Messina – Colleferro è stata omologata con il punteggio di 15 – 03 in favore del Rugby Messina. Conseguentemente è stata aggiornata la classifica.

SERIE B. RISULTATI DELLA 22^ GIORNATA

Si è giocata la 22^ giornata del campionato nazionale di Serie B. Accedono alla fase Promozione le prime due classificate di ogni girone. Questo lo schema provvisorio in attesa dell’omologazione da parte del Giudice Sportivo.

CUS TORINO – CUS PADOVA

RUGBY COLORNO – GRAN SASSO

RANGERS VICENZA – CUS GENOVA

PALERMO – AMATORI PARMA

Le gara sono in programma il 20 e 27 maggio 2012 e la partita di andata verrà giocata in casa delle squadre seconde classificate.

Le quattro società vincenti saranno promosse in Serie A Girone 2.

Serie B – Girone A – XXII giornata

Biella Rugby v Rugby Rovato 28 – 21 (5-1)

BEF&D VII Torino v Parabiago 36 – 35 (5-2)

APD Alessandria v Rugby Sondrio 15 – 25 (0-4)

ASR Lumezzane v ASR Lecco 29 – 03 (5-0)

Banco di San Giorgio Cus Genova v Cesin Cus Torino 06 – 03 (4-1)

Classifica:

Cus Genova punti 85; Cus Torino punti 70; Biella punti 68; Rovato punti 48; VII Torino punti 47; Lecco punti 39; Parabiago punti 38; Sondrio punti 37; Asti punti 31; Alessandria punti 28; Lumezzane punti 27.

^Lumezzane Rugby 4 (quattro) punti di penalizzazione per la mancata partecipazione all’attività obbligatoria campionato Under 14.

Serie B – Girone B – XXII giornata

Colorno v Amatori Parma 35 – 03 (5-0)

Liomatic Cus Perugia v Imola Rugby 38 – 10 85-0)

Pesaro Rugby v UR Prato-Sesto 25 – 15 (5-0)

Piacenza Rugby v Noceto 12 – 25 (0-4)

UR Tirreno v Civitavecchia Centumcellae 29 – 12 (5-0)

UR Bolognese v Vasari Arezzo 16 – 23 (1-4)

Classifica:

Amatori Parma punti 98; Colorno punti 91; Unione Tirreno punti 79; Noceto punti 78; Cus Perugia punti 71;Arezzo punti 44; Unione Bolognese punti 40; Unione Sesto Prato punti 36; Piacenza e Pesaro punti 35; Civitavecchia punti 27; Imola punti 19.

^ Sesto prato 4 (quattro) punti di penalizzazione

Serie B – Girone C – XXII giornata

Rugby Casale v Cus Ferrara 31 – 24 (5-1)

FulviaTour Villadose v Villorba Rugby 17 – 09 (4-0)

Valsugana Padova v Rugby Mirano 22 – 07 (5-0)

Rugby Mantova v Ruggers Tarvisium 20 – 35 (0-5)

Jesolo Rugby v Rangers Vicenza 17 – 22 (1-4)

Rugby Belluno v Cus Padova 07 – 26 (0-5)

Classifica:

Cus Padova punti 94; Vicenza punti 87; Casale punti 85; Rugger Tarvisium punti 82; Villorba e Mirano punti 49; Villadose e Valsugana Rugby punti 43; Cus Ferrara punti 37; Jesolo punti 31; Belluno e Mantova punti 15.

^ Villadose 8 (otto) punti di penalizzazione per la mancata partecipazione all’attività obbligatoria per le categorie Under 20 e Under 16.

FASE RETROCESSIONE

Le squadre classificatesi al 11^ e 12^ posto in classifica di ciascun girone saranno retrocesse in Serie C.

Risultano retrocesse: Lumezzane, Civitavecchia, Imola, Belluno, Mantova, Amatori Messina.

I risultati sono da considerarsi provvisori in attesa dell’omologazione da parte del Giudice Sportivo nazionale.