
L’Aquila – Per le elezioni comunali dell’Aquila, alle 19 di oggi hanno votato 24.379 elettori su 61.401 aventi diritto, pari al 39,70%.
Gli aquilani stanno tornando al voto in modo inatteso. Lo si evince dal dato dell’affluenza, più alta del 38,57 di cinque anni fa: risultato notevole poiché non c’era ancora stato il terremoto del 6 aprile 2009. Non solo, ma la cifra dei votanti è anche di gran lunga superiore a quella delle ultime provinciali del 2010, quando sempre alle 19.00 aveva votato circa il 30% degli aventi diritto. Al termine dell’ultima consultazione infatti, la prima dopo il sisma del 6 aprile 2009, in provincia andò a votare il 64% e nel comune dell’Aquila il 59%. Con queste cifre si rischia anche di superare l’affluenza totale delle scorse comunali del 2007 quando votarono poco meno dell’80% degli aquilani.
A circa metà delle rilevazioni nazionali (343 su 768) pervenute al Viminale, la percentuale di affluenza alle urne alle ore 19 per le comunali va attestandosi al 38,3% in calo rispetto alle precedenti omologhe.
CAPOLUOGHI, AFFLUENZA ALLE ORE 19
Alessandria 36.1%
Asti 37,6%
Cuneo 38.6%
Como 39.0%
Monza 33.9%
Gorizia 36,1%
Belluno 34.0%
Verona 40.9%
Genova 33.6%
La Spezia 31.6%
Parma 40.2%
Piacenza 41.5%
Lucca 29.5%
Pistoia 30.3%
Frosinone 42.0%
Rieti 40.1%
L’Aquila 39.7%
Isernia 39.4%
Brindisi 37.2%
Lecce 42.0%
Taranto 29,6%
Trani 43.6%
Catanzaro 38.2%
Palermo N.P.
Agrigento N.P.
Trapani 34.3%
DATI PER REGIONI:
Piemonte 40.0%
Lombardia 40.5
Veneto 39.8
Friuli V.G. 37.0
Liguria 34.4
Emilia Romagna 40.1
Toscana 33.6
Umbria 38.0
Marche 32.2
Lazio 39.6
Abruzzo 39.5
Molise 34.9
Campania 37.2
Puglia 35.4
Basilicata 34.5
Calabria 35.8
Sicilia n.p