
AT&T, uno dei maggiori operatori e partner di Apple negli Stati Uniti, ha recentemente annunciato il lancio di una serie di app per dispositivi iOS pensate per la domotica. I primi test inizieranno quest’estate nelle città di Dallas e Atlanta. Ecco come saranno le abitazioni del futuro.
Il servizio di automazione per la casa chiamato AT&T Digital Life viene fornito con l’ausilio di un iPad, iPhone o iPod Touch, i quali attraverso un’applicazione, possono gestire il servizio in remoto. Con esso, è possibile modificare la temperatura, accendere le luci, la gestione del sistema di allarme, controllare le tapparelle, chiudere la pompa dell’acqua principale, e sempre da remoto permette di sbloccare anche le porte della vostra abitazione.
Ecco l’elenco completo delle funzionalità:
Installazione professionale delle piattaforme, sensori e altri dispositivi;
Piattaforma wireless integrata che combina sicurezza domestica e capacità di automazione;
Centri di controllo della sicurezza gestiti 24 ore su 24;
Un’applicazione che consente ai clienti di scegliere una soluzione in base alle proprie esigenze. La possibilità di aggiungere ulteriori funzionalità e servizi dopo l’installazione iniziale, senza alcuna difficoltà o problema.
Sembra un servizio abbastanza completo, che include praticamente tutto il necessario, ma il set-up iniziale ha un costo eccessivo, senza contare il canone di abbonamento mensile. Il costo dovrebbe esere di circa 500 dollari per l’installazione iniziale. I router WiFi sono indispensabili per l’automazione domestica, ma gli standard emergenti come NFC e WiFi direct certamente svolgono un ruolo importante, così come la “vecchia” e ottima tecnologia bluetooth. Di seguito vi lasciamo ad un video che vi mostra le potenzialità di questo servizio: