Rocca di Mezzo: vince la continuità

10 maggio 2012 | 18:10
Share0
Rocca di Mezzo: vince la continuità

Rocca di Mezzo – Mauro Di Ciccio conquista la fascia tricolore di Rocca di Mezzo con 606 voti, pari al 56,21% delle preferenze, quasi 13 punti percentuali in più rispetto all’avversario Marco Morante, che si è fermato a 472 voti. Un distacco che secondo Morante è stato segnato soprattutto dai voti di Rocca di Mezzo centro, visto che «per noi nelle frazioni è andata molto meglio, soprattutto a Terranera, dove abbiamo vinto».

La lista civica a sostegno di Di Ciccio, Unità e Progresso, ha raccolto complessivamente 553 preferenze, di cui ben 194 conquistate dall’ex sindaco e capolista Emilio Nusca, che torna nell’assise comunale come consigliere, accanto a Lino Scoccia (90 voti), Lucio Benedetti (80 voti) e Giuseppe Argentieri (70 voti).

«Si tratta di un voto che segna la continuità con la precedente amministrazione – spiega il sindaco uscente Nusca – la popolazione ha apprezzato le nostre scelte e ci ha dato ragione. Il nostro programma continuerà ad essere incentrato sulla ricostruzione e sullo sviluppo sostenibile». «In questi anni penso di aver fatto un bel lavoro – aggiunge Nusca – la gente è stata riconoscente». Il sindaco uscente ha solo un rammarico: «avrei voluto che ogni frazione avesse il suo consigliere, ma non è stato possibile».

All’opposizione ci saranno il candidato sindaco perdente e Francesco Benedetti che con 114 preferenze ha distaccato con uno scarto di almeno 30 voti tutti gli altri candidati della lista.

Il rammarico di Morante è che non sia stato recepita la spinta al cambiamento rappresentata dalla sua lista: «Nusca è in maggioranza da tanti anni – spiega – Di Ciccio è il vicesindaco uscente e Lucio Benedetti un ex assessore». «Il nostro è un gruppo trasversale fondato sulla voglia di cambiamento – aggiunge Morante – Ora come consiglieri di opposizione insisteremo sui temi della trasparenza, della partecipazione e della sostenibilità. Il territorio e l’innovazione sono tra le nostre priorità».