
Per l’anno scolastico 2012-2013 in Abruzzo sono stati 130 i posti nella scuola secondaria di primo grado e 580 posti nella scuola secondaria di secondo grado. Lo rende noto la Cisl-Scuola regionale, sottolineando che le università di Chieti-Pescara e L’Aquila, in base al decreto direttoriale [i]n.74 del 23 aprile 2012 del Ministero dell’Istruzione[/i], hanno emanato i bandi per le prove di selezione per i tirocini formativi attivi ai fini del conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento.
Tali bandi prevedono l’iscrizione degli aspiranti insegnanti secondo la procedura informatizzata, dal 4 maggio al 4 giugno.
Le prove preselettive dei test a risposta multipla per la scuola secondaria di primo e secondo grado si svolgeranno con il medesimo contenuto su tutto il territorio nazionale per ciascuna classe di concorso, dal 6 al 31 luglio 2012.
«I docenti che hanno insegnato senza abilitazione da tre anni, con un servizio di almeno 180 giorni per ciascun anno scolastico – afferma il segretario di Cisl-Scuola Abruzzo, Andrea Leonzio – non dovrebbero partecipare ai test di ammissione al tirocinio formativo attivo in quanto hanno già fatto esperienza sul campo. E’ positivo che si voglia riconoscere il lavoro di migliaia di insegnanti che hanno lavorato e servito la scuola pubblica in questi anni senza abilitazione».
«Gli aspiranti docenti a cui è rivolto il bando per l’abilitazione all’insegnamento – rileva inoltre la Cisl – sono 752, di cui 212 per la scuola secondaria di primo grado e 540 per quella secondaria di secondo grado. I docenti che fanno supplenze senza avere l’abilitazione sono oltre 1200. I precari iscritti alle graduatorie a esaurimento sono 5.243, mentre l’organico di diritto è composto da 15.050 docenti».
[i]
[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=161&categoryId=211[/url]
[/i]