Un dvd per ricomporre la frattura del sisma

13 maggio 2012 | 16:29
Share0
Un dvd per ricomporre la frattura del sisma

‘[i]L’Aquila la metà del cuore[/i]’, questo il titolo di un dvd amatoriale realizzato da alcuni ragazzi aquilani iscritti alla compagnia arcieri storici medievali “Virtus Sagittae” associata alla “Federazione Gruppi Storici – L’ Aquila”.

Il lavoro, che verrà presentato in anteprima il 19 maggio – il giorno dedicato a San Pietro Celestino – affonda le radici nell’epoca pre-sisma, quando un gruppo di giovani hanno avvertito la curiosità e il desiderio di approfondire la storia della città per capirne meglio le dinamiche, la toponomastica e l’evoluzione architettonica.

Guidato da una nutrita bibliografia il gruppo di ragazzi aveva iniziato a visitare il centro storico aquilano al fine di documentare i luoghi di pregio della città. La ricerca “itinerante” era partita dal nucleo abitativo di Santa Maria Paganica, aveva coinvolto la zona di San Marciano e, durante le festività pasquali del 2009, avrebbe interessato i quarti di San Pietro e di Santa Giusta. Il terremoto tuttavia ha interrotto bruscamente il progetto e tutto il lavoro è rimasto archiviato in un computer.

I ragazzi tuttavia sono riusciti a recuperare il materiale e, dopo la diaspora del post-sisma, si sono rincontrati e hanno realizzato un dvd con immagini della situazione attuale, brani tratti da uno scritto dalla professoressa Luisa Nardecchia, immagini della città rappresentata dall’artista Mimmo Emanuele e musiche popolari abruzzesi della corale Gran Sasso.

Il nome del dvd – [i]L’Aquila la metà del cuore[/i] – nasce proprio dal fatto che i giovani, a causa del sisma, sono riusciti a documentare solo la metà del centro storico.

Il lavoro – realizzato da Giulio Tatoni, Mario Muselli, Silvia Tatoni, Simone Santini, Laura Muselli ed Alessia Santini. – ha avuto il patrocinio del Comune di L’Aquila e del Consiglio della Regione Abruzzo.

[i]

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=165&categoryId=205[/url][/i]