Premio ‘Città di Penne – Mosca’: giurati anche a L’Aquila

Il salone internazionale del Libro ha ospitato oggi la presentazione della XXXIV edizione del premio internazionale di narrativa “Città di Penne – Mosca”. A spiegare le caratteristiche del concorso il fondatore Igino Creati, nello spazio dello stand della Regione Abruzzo.
Il concorso letterario comprende anche le sezioni di poesia edita “Fondazione Piazzolla” e poesia inedita “Alessio Di Simone”, intitolata al giovane studente di Penne, deceduto sotto le macerie del terremoto dell’Aquila.
«Il premio “Città di Penne – Mosca”, attivo con un gemellaggio nella capitale russa già nel 1996, è l’unica iniziativa culturale del genere che l’Italia ha esportato ed esporta tuttora nel mondo, grazie ad un protocollo d’intesa firmato nella primavera del 1996 a Mosca con il Governo della Federazione Russa – spiega Creati – Negli anni il premio, che ha una giuria popolare a Mosca, formata da 400 membri, in gran parte studenti delle scuole superiori e delle università, è cresciuto quanto alla partecipazione di famosi scrittori russi e all’alto impegno di lettori, critici e votanti delle giurie popolari. Considerevoli sono risultati anche il consenso e il coinvolgimento dei maggiori mass-media russi».
Quest’anno i tre finalisti per la narrativa, selezionati da una prestigiosa giuria tecnica presieduta dal professor Vincenzo Cappelletti, saranno uno scrittore dell’Italia, uno dell’Unione Europea e uno della Russia, che animeranno una serie di dibattiti con le giurie popolari, estese già da due anni estese a Lanciano e a Lugano, e prima ancora all’Università di Bratislava. Per il 2012 saranno attive giurie popolari anche a Nereto in provincia di Teramo, e a L’Aquila con una copertura quindi delle quattro provincie della Regione Abruzzo. L’Aquila è stata scelta dal comitato organizzatore e dal sindaco di Penne per dare «un’ulteriore tangibile dimostrazione di vicinanza e di solidarietà non solo culturale con i conterranei aquilani».
La cerimonia conclusiva di premiazione si effettuerà a Penne nella giornata di sabato primo dicembre, mentre nella prima metà di novembre si svolgerà quella di Mosca.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=165&categoryId=205[/url]