Ovindoli e Ushuaia insieme per la montagna

15 maggio 2012 | 11:16
Share0
Ovindoli e Ushuaia insieme per la montagna

Il Comune di Ovindoli ha ricevuto la visita di una delegazione del Comune argentino di Ushuaia, composta dal Sindaco Federico Sciurano, dall’Assessore al Turismo Daniel Leguizamon, da un giornalista della importante testata locale Sur54, Marcelo Martin, e da una funzionaria del Ministero del Turismo argentino, Jimena Martinez Rojas.

L’incontro ha suggellato l’inizio di un percorso di sviluppo e scambio nell’ambito del Programma Aisim – Argentina e Italia per un Sistema Integrato della Montagna, appoggiato dalla Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia. Oltre ad Ushuaia ed Ovindoli, infatti, in Abruzzo sono previsti accordi di cooperazione che coinvolgono rispettivamente i comuni di San Martin de Los Andes e  Rocca di Cambio, Bariloche e L’Aquila, Villa La Angostura e Scanno, Malargue e Roccaraso.

Il Programma Aisim prevede la creazione di una rete di cooperazione tra i due Paesi, Italia e Argentina, attraverso gemellaggi e interscambi, coinvolgendo nel processo tutti gli operatori economici ed imprenditoriali del territorio,

Il punto di forza del rapporto risiede, infatti, principalmente in una questione metereologica ossia l’alternanza, perfettamente incastrata, della stagione invernale e in una geografica, derivante dalla appartenenza ad emisferi differenti; un’appartenenza che favorisce, anziché limitare, le varie possibilità di intercambio e di trasferimento di azioni, esperienze e risorse umane.

In Argentina, così come in tutto il Sud-America, l’inverno comincia infatti a giugno e finisce a settembre, l’offerta abruzzese di turismo invernale, perciò, non potrà mai essere in concorrenza con quella argentina, bensì sarà in sinergia con essa, al fine di creare le migliori condizioni per far conoscere e frequentare il i reciproci territori.

Il Programma Aisim propone, dunque, un sistema di sviluppo integrato che, attraverso azioni coordinate a livello nazionale ed internazionale tra i due paesi, trasformi il settore della montagna in un polo di attrazione per risorse, interessi ed attività, diventando un modello di riferimento per i processi di crescita.

[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=157&categoryId=221[/url]